Lecce, a Via Del Mare nulla di fatto contro l'Entella: finisce 0-0
NEWS DALLA SEZIONE
Lecce, a Via Del Mare nulla di fatto contro l'Entella: finisce 0-0
Lecce, Corini: «Trasformare la delusione in energia»
Taranto, soldi e posti di lavoro per far votare gli amici del clan
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Lo scherzo
Redazione online
14 Gennaio 2021
LECCE - Si chiama Hene Kurraska, ha 27 anni, e il Lecce l’ha comprato dopo che il calciatore ha collezionato 95 gol in 130 partite con la maglia del club turco Galatasaray.
E' questa la notizia inventata dai tifosi del club giallorosso e diffusa sui social con alcuni fotomontaggi in cui si vede lo stesso Kurraska che in realtà non esiste.
La sua immagine è stata creata al computer. Lo scherzo dei tifosi ha «ingannato» anche alcuni media locali che hanno rilanciato la «fake news» credendo fosse vera, convincendo così molte persone. Anche la stampa turca, abituata a scrivere del Galatasaray, parla oggi della burla dei tifosi leccesi.
Alla divertente iniziativa ha prestato il fianco anche lo stesso club del Lecce pubblicando in una storia su Instagram i fotomontaggi dell’arrivo in aeroporto del calciatore. Anche il dirigente del Lecce, Pantaleo Corvino, ha pubblicato sul suo profilo social una foto in compagnia di Hene Kurraska la cui pronuncia, in dialetto salentino, vuol dire «viene per fare l’amore».
La «Kurraska mania» è ormai esplosa e i suoi supporters hanno chiesto al club di produrre le maglie del calciatore virtuale con la maglia «numero 69».
«Siamo contenti - affermano gli inventori di Kurraska - di essere riusciti a divertire i tifosi in un momento drammatico come quello che stiamo vivendo. Kurraska rappresenta un’aspirazione universale declinata e tradotta in una lingua locale, il salentino. La gente, a Lecce e nel mondo intero, vuole Kurraska».
Il presidente del Lecce, Saverio Sticchi Damiani, si è divertito con lo scherzo dei tifosi che hanno inventato la notizia, diventata virale sul web, dell’arrivo nel club giallorosso di un goleador del Galatasaray che in realtà non esiste, tale 'Hene Kurraskà, di cui parla oggi anche la stampa turca. E sulla richiesta dei tifosi di produrre adesso la maglia del calciatore virtuale con il 'numero 69', sottolinea: «Ora lascio decidere ai ragazzi del marketing se sia carino dare un seguito o lasciarlo morire lì come un momento goliardico che abbiamo avuto con i nostri tifosi. Quello che posso dire è che questa iniziativa ha portato a una interazione straordinaria dei nostri canali social, un aumento dei follower e tanti complimenti per lo spirito, la simpatia e la leggerezza che per qualche ora abbiamo voluto sposare. La mia idea è che è stata una uscita carina e divertente anche perché circoscritta dal punto di vista temporale».
Lo scherzo che ha per protagonista Hene Kurraska, la cui pronuncia, in dialetto salentino, vuol dire 'viene per fare l'amorè, è stato condiviso anche dalla società sui propri canali social. «Tutto è nato da una iniziativa dei nostri tifosi che poi è diventata virale su questo fantomatico calciatore - spiega Sticchi Damiani - il cui cognome nel nostro dialetto ha una significato particolare. Era un modo per sorridere tutti insieme, e il nostro social manager ha avuto l’idea di fare in modo che anche l’Unione sportiva lecce partecipasse a questo scherzo, e abbiamo pubblicato una storia sul fantomatico arrivo del calciatore all’aeroporto con le fantomatiche foto di rito». "Quindi - conclude - è come se la società strada facendo avesse deciso di compartecipare a questa scherzosa iniziativa intrapresa dai tifosi. E’ stata molto carina, abbiamo avuto un sacco di commenti da chi ha apprezzato questa simpatica ironia».
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su