Parità (1-1) tra Pescara e Lecce nella 25esima giornata del campionato
NEWS DALLA SEZIONE
Lecce, Corini: «Trasformare la delusione in energia»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Serie A
Redazione online
02 Luglio 2020
LECCE - Nella gara della paura, del dentro e fuori, è la Sampdoria a fare bottino pieno ed allungare nella zona salvezza. Per il lecce uno stop pericoloso, il quinto consecutivo che potrebbe aprire scenari davvero oscuri.
Doppio Ramirez per i doriani, e Mancosu per il Lecce, per un 1-2 al via del mare nel segno degli uomini di ranieri. Tutto su rigore, con ben tre penalty fischiati dal fiscalissimo Rocchi, che invece è apparso alquanto svagato su una tacchettata di Bonazzoli, apparsa volontaria nella prima frazione di gioco.
La Samp allunga a 29 e da un’accelerata in zona salvezza, il Lecce sempre fermo a 25 quart'ultimo. Allenatori che devono fare i conti con squalifiche ed infortuni. liverani senza punte di ruolo, con Babacar che parte dalla panchina: in avanti il suo falco-saponara. sull'altro fronte ranieri conferma le scelte della vigilia, con il duo Ramirez-Bonazzoli a cercare di pungere. si parte e la prima parte di gara scorre via senza particolari sussulti, con le squadre che si fronteggiano senza creare eccessive preoccupazioni alle rispettive difese. unico sussulto una tacchettata di Bonazzoli a Donati in pieno volto in un contrasto di gioco: sembra volontaria, ma non per rocchi che sorvola (var compreso).
E’ la Sampdoria a prendere le redini del gioco, e far girare maggiormente la palla; i giallorossi provano a giocare di rimessa, ma l’assenza di un attaccante di ruolo crea più di qualche problema. Sul finire del tempo la svolta: tachtsidis stende Jantko in area, rocchi assegna il penalty, confermato dal var. dal dischetto Ramirez (40'), Gabriel respinge, la sfera assume una traiettoria beffarda e si insacca alle sue spalle per il vantaggio doriano. Gli uomini di ranieri, apparsi più incisivi e manovrieri, sono avanti all’intervallo; il Lecce prova a fare la gara, ma appare prevedibile e spuntato. Si riparte e liverani inserisce Petriccione e Babacar per Tachtsidis e Meccariello, per un Lecce più offensivo e che torna alla difesa a 4; sul fronte opposto Gabbiadini rileva Bonazzoli. Ed è ancora rigore, questa vola per il lecce. Thorby entra duro su saponara, Rocchi indica il dischetto. capitan Mancosu è implacabile per il pareggio del Lecce e la sua decima rete in campionato. il Lecce ci crede e comincia a spingere con più convinzione, ma sbatte sul muro sempre attento e pronto a giocare di ripartenza. si rivede in campo il brasiliano Farias (67'), tornato disponibile dopo vari malanni fisici. Ma è ancora rocchi, è ancora penalty. Paz atterra Depaoli in area, e il fischietto toscano non ha dubbi. terzo rigore della serata, ancora Ramirez (75') per il vantaggio ospite e la sua doppietta personale. Il lecce cerca l’aggancio, ma la sua manovra è alquanto impacciata e confusa, frutto più di una disperazione per una sconfitta che sarebbe davvero pesante in chiave salvezza.
Alla fine sorridono Ranieri e i suoi uomini, per il lecce uno stop inatteso, e la salvezza che diventa un’impresa.
TABELLINO - Lecce-Sampdoria 1-2 (0-1) Lecce (5-3-2): Gabriel; Rispoli, Donati, Meccariello (1' st Babacar), Paz, Calderoni (43' st Vera); Barak, Tachtsidis (1' st Petriccione), Mancosu; Falco (22' st Farias), Saponara (35' st Shakov). (22 Vigorito, 40 Sava, 2 Radicchio, 15 Monterisi, 31 Colella, 34 Maselli, 35 Rimoli). All.: Liverani. Sampdoria (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello (31' st Murru); Depaoli, Thorsby, Ekdal (31' st Vieira), Jankto (38' st Leris) Ramirez; Bonazzoli (1' st Gabbiadini). All.: Ranieri. (22 Seculin, 30 Falcone, 5 Chabot, 16 Askildsen, 17 La Gumina, 20 Maroni, 32 D’Amico, 91 Bertolacci). All.: Ranieri. Arbitro: Rocchi di Firenze. Reti: nel pt 40' Ramirez (r), nel st 5' Mancosu (r), 30' Ramirez (r) Angoli: 8 a 6 per il Lecce Recupero: 3' e 7' Ammoniti: Paz, Augello, Thorsby, Bereszynski per gioco falloso, Mancosu per comportamento non regolamentare
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su