Il Lecce si gode i suoi «ragazzi terribili»: Rodriguez e Listkowski, che passo
NEWS DALLA SEZIONE
Lecce, Corini si gode la ripartenza: «Bravi nel saper soffrire»
Angelo: «Questo Lecce può volare verso la A»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Brindisi, solaio crollato in un capannone: 4 indagati per omicidio colposo
i più letti
Serie A
Redazione online
07 Marzo 2020
LECCE - Il Lecce fermo ai box, semplice spettatore del turno di recupero dovuto alla rimodulazione del calendario a causa dell’emergenza coronavirus. Fabio Liverani, tecnico dei giallorossi, affida al canale ufficiale del club il suo personale pensiero sul momento: «Quella che stiamo vivendo è sicuramente una situazione di emergenza per tutto il Paese e tutti noi - afferma l’allenatore - È un qualcosa di straordinario e dobbiamo seguire le direttive, avendo le necessarie accortezze. A livello di squadra la viviamo con attenzione, ma senza una preoccupazione esagerata e durante il lavoro rimaniamo concentrati su quello che stiamo facendo».
Porte chiuse sino al 3 aprile, ma il tecnico accetta con serenità la decisione. «Il calcio è uno sport che vive di emozioni e passioni - ha aggiunto - avere uno stadio pieno è uno stimolo. Certamente quando una decisione riguarda tutti la si accetta con i suoi pregi e difetti, fermo restando che la prevenzione è la priorità sui tutto». Dopo la sosta forzata il calendario sottoporrà i giallorossi ad un vero e proprio tour de force, con sfide sulla carta alquanto complicate. «Affronteremo Milan, Juventus, Sampdoria e Sassuolo e nel girone d’andata ottenemmo quattro pareggi - dichiara Liverani - Prepareremo una gara alla volta, fermo restando che per salvarci dobbiamo fare più dei quattro punti ottenuti nel girone di andata».
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su