FASANO All’interrogatorio di garanzia hanno fatto tutti scena muta. Le sette persone, tutte domiciliate a Castel Volturno (Caserta), arrestate mercoledì dell’altra settimana dai carabinieri con l’accusa di concorso in furti in abitazione e ricettazione, hanno scelto di avvalersi della facoltà, concessa dalla legge ad ogni indagato, di non rispondere.
L’indagine, in ogni caso, prosegue. I carabinieri contestano al gruppo di aver messo a segno il 29 maggio scorso, tra gli altri, alcuni furti in abitazioni ubicate a Pezze di Greco. La domanda è: perché la banda di topi d’appartamento ha deciso di entrare in azione proprio nella più popolosa frazione di Fasano? Una delle ipotesi al vaglio degli investigatori è che il gruppo criminale potesse contare a Pezze di Greco su uno o più fiancheggiatori. Un ragionamento logico-deduttivo alla Sherlock Holmes porta a ritenere che i ladri campani abbiano potuto fare affidamento su uno o più basisti del posto che hanno fornito loro le giuste “coordinate” sulle case da svaligiare.
Assicurati alla giustizia i sette componenti della banda, l’attenzione degli investigatori è tutta rivolta verso i presunti basisti. Perché difficilmente può essere un caso il fatto che la gang, che aveva stabilito la sua base logistica in una villetta presa in affitto a Castellaneta Marina (Ta), abbia poi deciso di entrare in azione proprio a Pezze di Greco. Scelte come queste – commenta un investigatore anziano – quasi sempre sono dettate dal fatto che nei posti in cui entrano in azione i ladri possono contare su uno o più basisti. E questi sono persone del posto, che conoscono il paese e le abitudini quotidiane dei residenti.
Il sequestro, durante l’attività investigativa condotta dai carabinieri della Stazione di Carovigno, di radiotrasmittenti, torce, telefoni cellulari, di abbigliamento utile per il travisamento e di un’autovettura con targhe contraffatte, indica che quello smantellato all’alba di mercoledì dell’altra settimana è un gruppo organizzato dedito alla commissione di furti, con una pianificazione meticolosa ed un’elevata professionalità, anche fuori dalla propria regione di provenienza.