Don Sandro Ramirez continuerà a essere il parroco della comunità di San Giovanni Battista, la Matrice e il priore di Fasano. Le voci, che nell’ultimo periodo si erano fatte sempre più insistenti, di un suo trasferimento ad altro incarico sono state smentite da quello che è scritto nella lettera che il vescovo diocesano, monsignor Giuseppe Favale, ha inviato nei giorni scorsi alla chiesa diocesana.
Nell’elenco dei sacerdoti destinati a nuovi incarichi non figura quello di don Sandro Ramirez che, quindi, resta parroco della Matrice e priore di Fasano. C’è, invece, il nome di don Carlo Latorre. Il parroco della comunità di San Francesco d’Assisi è stato destinato alla guida della parrocchia Maria Santissima Assunta di Polignano a Mare, posto che si è reso libero dopo il trasferimento di don Gaetano Amore Luca alla guida della cattedrale di Monopoli. Don Gaetano Amore Luca è il sacerdote che le indiscrezioni, smentite dalle decisioni prese dal vescovo, davano come nuovo priore di Fasano. A don Carlo Latorre subentrerà alla guida della comunità di San Francesco d’Assisi don Vincenzo Muolo, oggi parroco di Santa Lucia, a Monopoli.
Il suo posto sarà preso da un sacerdote che i fasanesi hanno avuto modo di conoscere (e apprezzare) negli anni scorsi: si tratta di don Salvatore Montaruli, che in passato è stato vice parroco della Matrice. Nel risiko delle nomine dei parroci della diocesi di Conversano-Monopoli c’è un’altra casella che riguarda Fasano: è quella del trasferimento di don Mauro Sabino, il parroco della comunità di Santa Maria di Pozzo Faceto (a Montalbano) a Monopoli, dove guiderà la parrocchia Regina Pacis. Per il momento la parrocchia di Montalbano come anche quella di Speziale saranno affidate alla cura di un amministratore parrocchiale. Il vescovo ha designato per questo incarico don Filippo Di Bello, oggi vice parroco a Pezze di Greco.