ostuniApprovata la nuova gara ponte biennale del servizio di igiene urbana del Comune di Ostuni, per un importo complessivo di 12,9 milioni di euro. «Il progetto industriale del nuovo appalto prende le mosse dalle problematiche riscontrate sul campo in questo primo anno e mezzo di esperienza amministrativa - spiega il vicesindaco di Ostuni, Giuseppe Tanzarella -, puntando alla loro risoluzione mediante il potenziamento dei servizi e non trascurando l’esigenza di calmierare i costi, così come il Comune di Ostuni è riuscito a fare nel corso del 2024, risultando tra i pochissimi enti comunali che sono riusciti a mantenere inalterata la Tari nonostante il vertiginoso aumento delle tariffe di smaltimento delle varie frazioni di rifiuto».
Tra le novità del nuovo progetto è contemplato il tanto atteso incremento della dotazione di personale, necessario alla luce della sua invarianza da decenni e, comunque, sin dal periodo precedente all’introduzione del sistema di raccolta differenziata porta a porta, che ha distolto gli operatori dai servizi di spazzamento a vantaggio della raccolta domiciliare. La pianta organica passerà, al netto degli impiegati, dalle attuali 62 unità del periodo base e dalle 105 del periodo estivo, rispettivamente a 70 e 118 unità. «Nel potenziamento dei servizi rientrerà la nuovissima introduzione dello spazzamento meccanizzato notturno in area urbana - prosegue Tanzarella -, che unito al piano della sosta, sarà utile a eliminare l’annoso problema delle difficoltà di spazzamento dovuto alle auto in sosta. Inoltre ci saranno il rinnovo del parco mezzi, il servizio notturno per l’area di Villanova da luglio ad agosto, un più frequente servizio di raccolta rifiuti abbandonati su tutto il territorio comunale, il servizio di spazzamento manuale supplementare da svolgersi in orario pomeridiano a perfezionamento di quello base mattutino attualmente previsto, prevedendone, l’intensificazione della frequenza dei lavaggi di strade e piazze, il potenziamento del servizio di spazzamento in primavera e autunno». Intanto, in vista della stagione turistica ormai alle porte, l’assessorato all’Ambiente, unitamente alla ditta Bianco, ha in mente di avviare una campagna di sensibilizzazione e di introdurre un servizio di pattugliamento anche con l’ausilio della polizia locale e di un operatore adibito al pronto intervento in caso di necessità, così da mantenere alta l’attenzione sul decoro urbano.
1