Martedì 21 Ottobre 2025 | 14:42

Il palasport di Cellino San Marco pronto a riaprire dopo anni di abbandono

Il palasport di Cellino San Marco pronto a riaprire dopo anni di abbandono

 
NICOLA BELLANOVA

Reporter:

NICOLA BELLANOVA

Il palasport di Cellino San Marco pronto a riaprire dopo anni di abbandono

La ditta incaricata dei lavori di messa in sicurezza e ripristino degli esterni e interni della struttura, ha ufficialmente presentato la documentazione di fine opera

Lunedì 17 Febbraio 2025, 13:51

CELLINO SAN MARCO - Dopo anni di abbandono, incuria e inagibilità, il palasport «F. Perrone» è pronto per l’attesa riapertura. Un traguardo raggiunto a tempo di record, e che tutta la comunità cellinese aspettava. Il 7 febbraio scorso, infatti, la ditta incaricata dei lavori di messa in sicurezza e ripristino degli esterni e interni della struttura, ha ufficialmente presentato la documentazione di fine opera, e i tecnici comunali hanno realizzato nei giorni scorsi il sopralluogo decisivo per accertarne la regolarità. Adesso, non resta che effettuare le pulizie di fine cantiere e le operazioni di sanificazione e igienizzazione di tutti gli ambienti interni della struttura. La data campale sarà il 20 febbraio prossimo, quando la Commissione di vigilanza dovrà esprimersi sull’idoneità del Palasport a ospitare nuovamente eventi sportivi aperti al pubblico. Se, come tutto lascia presagire, arriverà il nulla osta, già dal giorno successivo, come conferma il sindaco Marco Marra, l’impianto sarà di nuovo utilizzabile dalle associazioni sportive cittadine: «Dopo anni di sacrifici, i bambini e i ragazzi di Cellino potranno di nuovo tornare ad allenarsi - commenta il primo cittadino - e a competere in una struttura all’altezza delle loro ambizioni. La comunità avrà di nuovo un palazzetto pronto e funzionale per eventi sportivi di alto livello». Per la ristrutturazione sono stati investiti 42mila di finanziamenti necessari ad adeguare la struttura alle normative in tema di sicurezza, garantendo quindi accessibilità al pubblico e agli atleti, e consentendo di omologare il “F. Perrone” per le gare ufficiali. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)