Sabato 06 Settembre 2025 | 12:55

Sequestrati oltre 94mila prodotti pericolosi nel Brindisino: cosmetici, alimentari e tanto altro

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sequestrati oltre 94mila prodotti pericolosi nel Brindisino: cosmetici, alimentari e tanto altro

I controlli in sette esercizi commerciali: i titolari sono stati segnalati all’autorità amministrativa

Martedì 03 Dicembre 2024, 09:50

BRINDISI - I finanzieri del comando provinciale di Brindisi hanno sequestrato oltre 94mila prodotti ritenuti pericolosi per i consumatori in 7 esercizi commerciali nel capoluogo, a Fasano, Francavilla Fontana, Carovigno, Ceglie Messapica e Torchiarolo.
Tra i prodotti sequestrati cosmetici, articoli di bigiotteria e per alimenti ed apparecchi elettrici di illuminazione, risultati non conformi alle previsioni del codice del consumo e potenzialmente dannosi per la salute pubblica.

Tale provvedimento normativo stabilisce, infatti, che i prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, debbano riportare le indicazioni relative alla denominazione legale o merceologica del prodotto, all’identità del produttore, all’eventuale presenza di sostanze in grado di causare potenziale danno al consumatore nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione. All’esito degli approfondimenti investigativi, i titolari delle 7 rivendite interessate dai controlli sono stati segnalati all’autorità amministrativa.
Le indagini dei finanzieri ora sono finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera, nonché ad accertare le eventuali violazioni di carattere fiscale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)