Sabato 06 Settembre 2025 | 11:32

Il ministro Raffaele Fitto a Brindisi: «Dopo l'Italia vogliamo cambiare l’Europa»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Regionali Puglia, Fitto: «Smonterò il sistema di potere di Emiliano»

«Dopo l’8 e 9 giugno abbiamo l'opportunità di avere una delegazione e incidere così nel Parlamento europeo»

Sabato 25 Maggio 2024, 18:37

18:39

BRINDISI - «Dopo l’8 e 9 giugno abbiamo l'opportunità di avere una delegazione -», quella dei Conservatori, «molto ampia e forte. Abbiamo quindi la possibilità di incidere nel Parlamento europeo e proseguire nel percorso che ha visto il nostro governo ottenere dei risultati molto rilevanti in questo anno e mezzo». Lo ha detto a Brindisi il ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il Pnrr, Raffaele Fitto, durante un appuntamento elettorale in vista delle elezioni europee.
«L'elemento della stabilità del nostro governo - ha aggiunto - rappresenta un punto di forza essenziale. Quello che stiamo facendo in Italia, cioè cambiare l’Italia, lo vogliamo fare anche in Europa cambiando l’Europa». 

Alle elezioni europee «Fratelli D’Italia punta a conservare il risultato delle politiche. Sarebbe questo un grandissimo risultato. Tenendo conto che sarebbe, e io penso che sarà, l’unico partito di governo che esprime il primo ministro che avrà in tutti i Paesi una conferma se non un miglioramento dei suoi risultati - ha continuato -. Questo non è un dettaglio: dimostra - ha aggiunto - in modo molto chiaro l'efficacia dell’azione di Giorgia Meloni. Ma anche la credibilità e la capacità che sta avendo Giorgia Meloni di incidere molto positivamente in questa direzione, anche cambiando una narrazione strumentale che era stata fatta durante le elezioni politiche».

«Stiamo lavorando per mettere in campo innanzitutto strumenti di carattere generale, penso alla zona economica speciale unica, alle opportunità del Pnrr ed agli interventi di revisione sul fronte della politica di Coesione europea -. Ha risposto Fitto circa la possibilità di sottoscrivere un "Accordo di programma per la stessa città alla luce di una serie di vertenze occupazionali in ambito industriale -. Sicuramente Brindisi per la sua storia dal punto di vista industriale ed imprenditoriale merita un’attenzione particolare del governo».

 «Faremo un confronto sia a livello istituzionale ma anche - ha aggiunto il ministro - nell’ambito delle opportunità che possono crearsi nel processo di riconversione. Questa mattina sono stato al Cetma dove abbiamo ragionato molto sulle opportunità di sostegno al nostro sistema produttivo sul fronte dell’innovazione e della ricerca». Secondo Fitto «bisogna mettere in campo strumenti in grado di poter dare questo tipo di risposte». 

«Alle ultime elezioni politiche "si parlava ovunque del fatto che Giorgia Meloni non sarebbe stata capace di rappresentare il nostro Paese, che sarebbe stato un disastro avere Giorgia Meloni come guida per l’Italia. Ecco pensare che siamo a poche settimane dal vertice del G7 a presidenza italiana e raccontare tutti i risultati di questo anno e mezzo a livello internazionale di Giorgia Meloni e del suo governo, penso che rappresenti una conferma di quanto i dibattiti politici siano spesso strumentali e non veri di quello che Giorgia Meloni sta portando avanti». Ha concluso il ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il Pnrr. «Questo sta avvenendo in una sintonia con gli alleati: proprio perché si vota su scala proporzionale noi puntiamo - ha concluso Fitto - ad avere una coalizione in grado di poter raggiungere questo risultato. Con i nostri alleati si lavora bene e si procede in modo coordinato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)