Sabato 06 Settembre 2025 | 11:30

G7 a Borgo Egnazia: ecco i terreni in «zona rossa»

 
Gino Bianco

Reporter:

Gino Bianco

G7 a Borgo Egnazia: ecco i terreni in «zona rossa»

Dal 13 al 15 giugno. Per questioni di sicurezza è stata chiesta ai proprietari la locazione dei fondi nell’area intorno al quartier generale

Giovedì 18 Gennaio 2024, 11:37

FASANO - A cinque mesi dal G7 che avrà il suo epicentro a Savelletri, la macchina organizzativa è già partita e tutto è coperto dalla massima riservatezza. L’evento coinvolgerà tutto il territorio a partire da Borgo Egnazia, dove i grandi della Terra si riuniranno dal 13 al 15 giugno. Proprio a Borgo Egnazia si sta lavorando giorno e notte per sistemare tre zone della struttura che saranno utilizzate come eliporti. Due di questi rimarranno anche dopo l’evento.

Intanto si è svolta una riunione del comitato che gestirà l’organizzazione del quale fanno parte tutti gli enti coinvolti, a cominciare dall’amministrazione comunale. Il coordinamento è del Governo centrale. Erano presenti rappresentanti anche dell’Aeronautica militare, del Ministero dell’Interno, il capo delegazione per il G7 Nicola Lener e il sindaco Francesco Zaccaria.

Si è in attesa della nomina del Commissario che sarà fatta nei prossimi giorni. Un commissario che avrà tutti i poteri operativi e solo dopo la sua nomina sarà possibile avere una situazione più chiara sugli interventi che si intendono fare compreso le proposte che arriveranno della locale Amministrazione Comunale. Già è stato deciso che la festa patronale, che si sarebbe svolta proprio in quei giorni, è stata annullata. Non si sa ancora se si svolgerà dopo il grande evento. In queste settimane, poi, sono stati interpellati i proprietari dei terreni vicini a Borgo Egnazia ai quali viene richiesto l’utilizzo in locazione per quel periodo.

Sino a oggi si percepisce, anche dagli stessi agricoltori, una fattiva collaborazione. È chiaro che ad ogni azienda coinvolta sarà riconosciuto il giusto canone di locazione. Allo stesso tempo, è partita anche la fase per individuare tutti quei luoghi che saranno utilizzati per ospitare le oltre cinquemila persone che giungeranno a Savelletri per l’occasione.

I tempi stringono e cinque mesi non sono tanti per gli interventi, anche strutturali, che si intendono realizzare. Tutto top-secret per quanto attiene alla sicurezza. Si sa solo che tutta l’area intorno a Borgo Egnazia sarà zona rossa. Ogni nazione presente, Stati Uniti, Giappone, Germania, Gran Bretagna, Canada, Francia e Italia, disporrà di un proprio sistema di controllo, che rispetto ad altri G7 svolti negli anni scorsi terrà conto dell’attuale momento di crisi a livello internazionale. Nel frattempo, gli organizzatori stanno individuando tutte le strutture della zona, anche appartamenti privati, per ospitare le migliaia di ospiti. Di sicuro, il momento è storico per Savelletri, per Fasano e per tutta la zona. Bisogna essere pronti, se è vero, come è vero, che in quei giorni ogni cittadino dovrà dimostrare grande ospitalità, con la gentilezza e il calore che da sempre lo contraddistingue. Un evento così importante segnerà una pagina di storia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)