Sabato 06 Settembre 2025 | 02:53

Ostuni, basole in pietra al posto dell’asfalto nel centro storico

 
flavio cellie

Reporter:

flavio cellie

Ostuni, arrivano le basole in pietra al posto dell’asfalto nelle vie del centro storico

Lavori già avviati: i cavi elettrici e telefonici saranno interrati nel corso della realizzazione di questo progetto che va completato in pochi mesi

Martedì 05 Dicembre 2023, 16:27

18:04

ostuniI lavori di riqualificazione del «Rione Terra» nella Città Bianca sono attualmente in corso. Il progetto esecutivo prevede la riqualificazione delle vie del Centro Storico mediante lo smantellamento degli strati di asfalto, non adatti alle caratteristiche del luogo, e la successiva sostituzione con la pavimentazione a basolato in pietra locale. Inoltre, sono previsti l’interramento delle linee elettriche e telefoniche ora linee aeree di attraversamento.

L’intervento include la «bocciardatura» del basolato esistente di piazza della Libertà e piazzetta Sant’Oronzo.

Il progetto esistente è stato integrato con la riqualificazione dell’illuminazione pubblica di queste aree, mirando a migliorarne l’aspetto estetico e la fruizione. Si prevede anche l’inserimento di piastre in corten con indicatori direzionali in bassorilievo da collocare sul basolato in corrispondenza dei «punti di interesse».

Altre fasi dell’intervento includono la revisione dell’impianto di illuminazione lungo Viale Oronzo Quaranta, con la sostituzione di tutti i corpi illuminanti mediante nuovi pali con armature decorative, al fine di migliorare l’immagine notturna di questa importante area della città. Infine, è prevista la realizzazione di un percorso didattico parallelo a Viale Oronzo Quaranta, con la piantumazione in aridocoltura di specie alloctone provenienti da ecotipi locali.

«I lavori della risistemazione del centro storico erano già stati definiti nei mesi scorsi – afferma l’assessore ai lavori pubblici del comune di Ostuni – sono in corso di realizzazione e verranno completati per la prossima stagione turistica. La rimozione dell’asfalto con pietra e basolato, è un’azione che preserverà e manterrà un’atmosfera unica del centro storico. Il tutto sarà accompagnato da due progetti che stiamo vagliando perla riqualificazione di Corso Mazzini, dal tratto di via Bovio, e di Corso Vittorio Emanuele fino al “Ponte del Pover’uomo”. Questi progetti includono il rifacimento delle strade, dei marciapiedi e l’installazione di un nuovo sistema di arredo urbano, aree verdi e illuminazione pubblica. Questo sarà realizzato con una visione di continuità progettuale, dimostrando che l’impegno per migliorare la città rimane costante, nonostante i cambiamenti amministrativi nel tempo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)