FRANCAVILLA FONTANA - Nove anni e due mesi di reclusione, più seimila euro di multa, sono stati inflitti all’avv. Luigi Galiano, ex vice sindaco di Francavilla Fontana, finito sotto processo a conclusione dell’inchiesta della procura di Brindisi su incidenti stradali ritenuti falsi, con conseguente frode ai danni delle compagnie di assicurazione. L’indagine condotta dalla Guardia di Finanza sfociò nel blitz il 14 marzo 2022 e Galiano venne condotto in carcere, così come disposto dal Gip Maurizio Saso, assieme ad altri 4 indagati. Sette indagati finirono agli arresti domiciliari. Inizialmente l’inchiesta contava 162 indagati.
La condanna, al netto della riduzione legata alla scelta del rito abbreviato, è stata inflitta ieri pomeriggio dalla gup del tribunale di Brindisi, Stefania De Angelis che ha riconosciuto all’imputato le circostanze generiche equivalenti alle aggravanti contestate, ha escluso due capi d’imputazione perché il fatto non sussiste, e altri due per non aver commesso il fatto e ha dichiarato estinto per prescrizione un episodio.
Galiano, 46 anni, è stato rinviato al giudizio del tribunale brindisino con le accuse di associazione per delinquere finalizzata alla frode, estorsione ai danni dei beneficiari dei ristori riconosciuti da una compagnia di assicurazione e corruzione in atti giudiziari. Il pm Francesco Carlucci aveva chiesto la condanna a 7 anni e 8 mesi di reclusione per il professionista francavillese, volto noto della politica locale. Condannati, inoltre, Michele Galiano (fratello di Luigi), 44 anni, a 4 anni, 8 mesi e 10 giorni, più 2.600 euro di multa, a fronte di una richiesta avanzata dal pm pari a 4 anni, e Giacomo Martina a 4 anni e 2 mesi di reclusione, rispetto a una richiesta di 3 anni di reclusione. Condanna a 1 anno, 4 mesi e 10 giorni, con sospensione della pena e non menzione, per Carmela Lucia Filomena.
Le compagnie di assicurazioni che si sono costituite parte civile sono Axa, Hdi Italia, Axa Mps, Società Cattolica, Unipol, Generali, Assimoco, Sara, Allianz, Allianz Viva, Zurich, Allianz Direct. Il gup ha fissato in 90 giorni il termine per il deposito della motivazione. Sotto la lente d’ingrandimento della Finanza finirono una sessantina di incidenti stradali, nel periodo di tempo compreso tra il 2015 e il 2019. Ruolo di primo piano è stato contestato a Galiano che nel Comune di Francavilla ha ricoperto anche il ruolo di assessore allo Sviluppo economico. Al momento dell’arresto, era consigliere comunale di opposizione per il movimento «Francavilla Popolare-Insieme» da lui stessi tenuto a battesimo. Secondo l’accusa, gli incidenti stradali sarebbero stati «taroccati» nel senso di non avvenuti oppure realmente accaduti, ma ritoccati quanto alle conseguenze per i mezzi e per le persone coinvolte. Tra i documenti acquisiti, risultano certificati medici falsi e falsi verbali resi da testimoni.
Gli imputati sono difesi dagli avv. Luca Mangia, Giancarlo Camassa, Roberto Eustachio Sisto, Michele Laforgia, Franz Pesare, Antonio Andrisano, Pasquale Fistetti, Roberto Palmisano e Michele Fino. I difensori presenteranno ricorso in appello.