Domenica 07 Settembre 2025 | 07:15

Salento sempre più isolato: cancellato il volo delle 11.15 per Roma

 
Redazione Lecce

Reporter:

Redazione Lecce

Salento sempre più isolato: cancellato il volo delle 11.15 per Roma

I disagi evidenziati anche nelle modifiche degli orari pomeridiani e serali. Il presidente della Camera di commercio batte i pugni e richiama l’attenzione delle istituzioni: «Così non progredisce»

Sabato 16 Settembre 2023, 12:30

LECCE - Pochi voli da e per il Salento. Riduzione del servizio, con cancellazione di tratte sino a poco tempo fa presenti. E tutto il corredo che è consequenziale: a partire dalle levatacce per raggiungere in tempo l’aeroporto del Salento, specie per i residenti delle zone distanti dal brindisino.

Di nuovo nell’occhio del ciclone i servizi che involgono l’aeroporto del Salento. Già attenzionato, in particolare nel periodo estivo, per la scarsità di collegamenti intermodali. Ora a muoversi per segnalare i disagi per cittadini e turisti è il presidente della Camera di commercio di Lecce, Mario Vadrucci, allarmato dalla cancellazione di alcune tratte molto battute, come quella che collega Roma al Salento.

«L’estate sta finendo, i turisti se ne vanno ed anche...i voli. Chi ha avuto la ventura di prenotare un volo per Roma a partire dal prossimo ottobre - spiega Vadrucci - ha fatto la brutta scoperta di non trovare più il volo ITA che parte attualmente da Fiumicino alle 9.20 ed arriva nell’Aeroporto del Salento alle 10.30 per ripartire alla volta della Capitale alle 11.15. Rimane, per chi è diretto a Roma, soltanto il volo delle 6.25 (con alzatacce per coloro che partono dalla zona del Capo di Leuca, oppure dall’entroterra jonico tarantino), mentre è stato anticipato quello del pomeriggio che parte da Fiumicino alle 13.20, arriva a Brindisi alle 14.30 e riparte alle 15.15 verso la Capitale, per ritornare a Brindisi solo alle 21.40, con arrivo alle 22.50)». Con forti disagi che Vadrucci non manca di evidenziare.

«È chiaro – spiega - che in queste condizioni rischiano di essere vanificati tutti gli sforzi che istituzioni e rappresentanti degli operatori da anni compiono per rimanere collegati, con orari decenti, con l’hub internazionale di Fiumicino, quello che consente collegamenti internazionali e servizi importanti per imprese e cittadini».

Dunque, la presa di posizione. «Come Camera di Commercio di Lecce desideriamo richiamare l’attenzione delle istituzioni su questa decisione che penalizza non poco le iniziative tendenti a rendere più stretti, operativi ed efficaci i collegamenti dall’Aeroporto del Salento, chiedendo alle Autorità regionali e centrali un intervento che serva ad evitare ulteriori penalizzazioni per un’area geograficamente decentrata, che chiede soltanto di poter utilizzare collegamenti funzionali sui quali contare per rendere concreta la sua ansia di sviluppo. L’Italia progredisce tutta insieme, o non progredisce».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)