Ferragosto all’insegna dei concerti all’alba lungo il litorale della provincia brindisina.
Fervono in queste ore i preparativi per due appuntamenti molto attesi, previsti per le prime luci della giornata di domani: uno nella Riserva naturale di Torre Guaceto, in territorio di Carovigno; l’altro presso il parco archeologico di Santa Maria d’Agnano, lungo la costa di Ostuni.
Il primo, quello di Torre Guaceto, avrà per protagonista Roberto Esposito, pianista di Tricase di formazione classica concretizzatasi con il diploma conseguito presso il Conservatorio di Parma, per poi aprirsi a percorsi ed a collaborazioni con artisti del panorama jazz e pop. Autore di diversi album. Esposito ha all’attivo collaborazioni con, tra gli altri, Fabrizio Bosso, Philip Glass, Giuliano Sangiorgi, Simona Molinari, Tosca, Chiara Galiazzo e Francesca Tricarico.
Pochi chilometri più a nord, invece, presso il parco di S. Maria d’Agnano, nell’ambito delle iniziative del Teatro Madre Festival, protagonisti tra la magia degli ulivi saranno il cantautore tarantino Renzo Rubino e la S/banda, con il concerto «Canzoni da saltare»: una scarica di energia con i brani di Rubino ri-arrangiati in chiave popolare e un po’ fellinaniana.
Nel caso dell’appuntamento previsto nel parco archeologico di Santa Maria d’Agnano, il concerto sarà preceduto, la sera prima dalle ore 21, da un esilarante spettacolo di clownwerie, «Fish and bubbles», interpretato da Michele Cafaggi, che affascinerà grandi e piccini con giochi d’acqua e bolle di sapone giganti, elementi caratterizzanti della comica storia che avrà come protagonista un pescatore della domenica: uno spettacolo che ha già attraversato l’italia, dopo essere andato in scena in Canada, Giappone, Grecia, Austria, Svizzera, Irlanda e Spagna.