Sabato 06 Settembre 2025 | 12:27

Brindisi, record di multe nel 2022: superata quota 31mila

 
Pierluigi Potì

Reporter:

Pierluigi Potì

Brindisi, record di multe nel 2022: superata quota 31mila

Oltre 4mila in più rispetto all’anno precedente grazie soprattutto ai photored installati agli incroci semaforici

Mercoledì 11 Gennaio 2023, 13:24

Se non è un record poco ci manca. Sono, infatti, 31.440 - secondo i dati forniti dal Comando della Polizia Locale di Brindisi - le multe per infrazioni al Codice della Strada complessivamente elevate nel 2022 nel territorio comunale. Oltre 4mila in più rispetto all’anno precedente quando se ne contarono 27.099, con un notevole incremento in termini di percentuale, pari al 13,8%.

Tradotto in termini economici, ciò significa che le casse comunali beneficeranno di circa 500mila euro in più di introiti, anche se in questo caso il calcolo ha un valore relativo in quanto si tratta di verbali solo accertati ed occorre tener conto dei ricorsi proposti, ed accolti, che comportano l’annullamento della sanzione. Stimando, in ogni caso, una media di circa 80 euro a multa, nel 2022 si arriva a quasi 2,5 milioni di euro, mentre nel 2021 - con lo stesso metodo di calcolo - si è raggiunta una somma di poco superiore ai 2 milioni di euro.

Il balzo in avanti rispetto a dodici mesi prima si è registrato soprattutto grazie al ricorso al photored, ovvero la telecamera piazzata agli incroci semaforici. Al momento sono operativi solo in due casi (all’intersezione tra viale Aldo Moro e via Martiri delle Fosse Ardeatine e sul ponte di Sant’Angelo che conduce al rione Sant’Elia), ma presto se ne aggiungeranno altri due, agli incroci tra viale Aldo Moro e via Galanti e tra via Provinciale San Vito e via Ponte Ferroviario.

Ebbene, nei primi cinque mesi di funzionamento dei photored, ovvero dall’1 agosto al 31 dicembre 2022, le multe elevate grazie all’ausilio delle telecamere per passaggio con il rosso sono state ben 5.419: di esse, 3.435 (quelle fatte nei primi tre mesi) sono state già inviate ai destinatari, mentre i restanti 1.984 verbali sono stati sinora solo accertati, ma non ancora notificati.

Per dare un’idea del ritmo sostenuto con il quale opera il photored, è sufficiente pensare che la media al mese è di 1.083 multe e al giorno di 36. Un dato impressionante che evidenzia peraltro la presenza di un numero ancora troppo elevato di automobilisti indisciplinati che non rispettano le prescrizioni imposte dai semafori.

A trarne giovamento, al contrario, sono le casse comunali, per le quali questi introiti consistenti - visto il periodo di grande difficoltà che ha resa necessaria l’adozione di un piano pluriennale di rientro - rappresentano una vera... manna dal cielo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)