Sabato 06 Settembre 2025 | 23:25

Volo Brindisi-Roma cancellato, Aeroporti di Puglia fa dietro front

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Brindisi vola, i nuovi Airbus A220 dell'Ita hanno l'accento salentino

Riattivata dal 30 dicembre la tratta mattutina. I deputati Mauro D'Attis e Andrea Caroppo avevano additato «la responsabilità di Ita e AdP»

Sabato 03 Dicembre 2022, 14:32

16:05

BRINDISI - Aeroporti di Puglia fa dietro front e riattiva il volo mattutino Brindisi-Roma cancellato dal primo dicembre. 

«Accogliendo la richiesta della comunità che nell’aeroporto del Salento ha un’infrastruttura fondamentale per garantirsi le migliori condizioni di mobilità - spiega Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia - si è prontamente attivata affinché la compagnia, pur nel suo pieno diritto di programmare la propria strategia in funzione delle esigenze di mercato, riducesse il disagio che tale cancellazione comporta».

Una comunione di intenti «che ha fatto sì che Ita dal prossimo 30 dicembre riattiverà il collegamento con la capitale - dice - con partenza prevista da Brindisi alle 06.15. Il volo, così come quello previsto con partenza da Roma alla volta di Brindisi alle 21.40, è già in vendita».

La decisione è arrivata dopo la «levata di scudi» del commissario regionale di Forza Italia, l’onorevole Mauro D’Attis, e del deputato di Fi Andrea Caroppo che avevano deciso di chiedere lumi al ministro dei trasporti sottolineando che le «responsabilità, insieme ad Ita, siano ascrivibili anche ad Aeroporti di Puglia».

«La società aeroportuale pugliese promuove e incentiva altri collegamenti a discapito di quelli strategici, come il mattutino con il sud della Regione. A tutela del territorio e dei cittadini - concludono - oltre ad interrogare l’esecutivo, chiederemo (anche con altri colleghi pugliesi) la convocazione di un tavolo istituzionale per avere contezza degli obiettivi di Ita e AdP e delle ragioni sottese alla cancellazione di un collegamento così importante come quello con Roma».

Dichiarazioni che non sono piaciute al presidente Vasile. «Spiace constatare - sottolinea infatti - come la normale necessità di un vettore di riprogrammare la propria attività divenga il pretesto per dar vita a una polemica politica che ha come unico scopo la visibilità politica di chi se ne rende protagonista».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)