Sabato 06 Settembre 2025 | 12:54

Ecco il minifestival delle parole buone a San Pancrazio Salentino

 
Federica Marangio

Reporter:

Federica Marangio

Ecco il minifestival delle parole buone a San Pancrazio Salentino

Nient’altro desidero, minifestival delle parole buone: 8 appuntamenti nel cartellone dell’estate sampancraziese

Domenica 03 Luglio 2022, 18:15

SAN PANCRAZIO SALENTINO – Parola, accettazione, ricordi, gentilezza, tempo, il grande altro, sorriso, bellezza, bello. Queste sono solo alcune delle parole buone che sono state condivise e commentate nel corso del primo appuntamento del minifestival delle parole buone patrocinato dal Comune e promosso dall’associazione Fatti di Carta, che è presidio del libro. Una serata in cui ogni parola donata alla platea dagli autori sampancraziesi intervenuti ha restituito una dimensione sostanziale. Intervallando le suggestive letture di Eleonora Ines Nitti Capone e le musiche remixate del dj Federico Mattiacci, si è conversato riproducendo un’atmosfera intima e familiare, come quando le nostre nonne si fermavano a dialogare un attimo prima di entrare in casa e in quel frangente si aprivano senza remore. La piacevolissima conversazione sulla parola buona ha inaugurato la serie di appuntamenti che proseguirà nel corso dell’estate sampancraziese. “Brava lo dico prima di tutto a me stessa perché quando ero piccola mi è mancato”. Un incoraggiamento che è un’infusione di autostima che non fa mai male. Godibilissima è stata la digressione sulla “parola”, passando da una celebre battuta di Lino Banfi al senso profondo di ciò che regola la loquela, parole piuma ma anche parole macigno. Ironia a proposito dei piatti della nostra tradizione in chiave gourmet. Molto simpatico il momento in cui il più giovane membro del team operativo di Fatti di Carti, Gabriele Scalinci, ha presentato la sua idea del gioco “#parole spaesate” che durerà sino al 14 luglio. Il moderatore Angelo Cipolla alla fine ha ripreso come in un unico grande puzzle le parole raccontate, evidenziando la ricchezza di serate così semplici eppure gravide di concetti e incontri vivaci. Tra i prossimi appuntamenti all’interno del minifestival questa sera la bookblogger Paola Bisconti presenterà alle 20.30 il suo spettacolo reading, un viaggio chiamato amore, in collaborazione con il microbirrificio Aleph. Domani presso l’asilo nido comunale alle 17.30 un laboratorio per genitori e bambini. Mercoledì sarà la volta di “metti una sera a cena con la poesia” presso lo Strix Pub. La prossima settimana appuntamenti quotidiani sino alla chiusura del minifestival giovedì 14 luglio con la cena in bianco in piazza Castello. “Le parole – ha sottolineato il presidente di Fatti di Carta Francesco Carrozzo – sono vascelli. Ognuna di esse compie un viaggio immaginario che non lascia niente com’era ogni posto dove approda”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)