Sabato 06 Settembre 2025 | 23:15

Arrestato nonno-truffa 86enne: deve scontare 15 anni, uscirà ultracentenario

 
Nicola Pepe

Reporter:

Nicola Pepe

Brindisi, arrestato 86enne: deve scontare 15 anni, uscirà quando avrà 101 anni

Salvatore Simone, classe 1933

L'anziano ha collezione una serie di esecuzioni pene per 14 anni di truffe

Sabato 02 Febbraio 2019, 11:36

11:51

Quando ha visto i Carabinieri bussare alla porta della sua abitazione, avrà pensato all'ennesima notifica: stavolta, però, per Salvatore Simone, classe 1933, di notifica si trattava ma per un «soggiorno obbligato» in carcere per oltre 15 anni. Proprio così: i militari dell'Arma hanno notificato all'anziano 86enne un ordine di esecuzione pena di 15 anni e sei mesi di reclusione - come recita un comunicato stampa del Comando provinciale di Brindisi -, per reiterate truffe, ricettazioni ed evasioni dagli arresti domiciliari, commesse in San Donaci, Torre Santa Susanna e Brindisi nell’arco temporale che va dal 2000 al 2014. A conti fatti, quindi, e se la salute lo accompagnerà, nonno truffa rivedrà la luce all'età di 101 anni, salvo diversa decisione del giudice per l'eventuale incompatibilità per l'età con il regime carcerario.

La notizia, debitamente confermata dai Carabinieri, c'è. Sul perchè il «conto salato» della Giustizia sia arrivato solo adesso, questo sarà dipeso probabilmente dalla strategia difensiva o dall'accumulo dei singoli episodi che hanno determinato la somma finale di 15 anni e 6 mesi.

Le truffe di cui è accusato l'anziano sono state commesse nei confronti di alcuni cittadini extracomunitari ai quali aveva promesso la locazione di un appartamento non di sua proprietà: in quella circostanza si era fatto consegnare alcune mensilità anticipate, senza poi che i locatari perfezionassero il contratto. In altra circostanza si era interessato, dietro compenso, di alcune istanze formulate alla Prefettura da parte di soggetti extracomunitari, per regolarizzare alcune istanze riguardanti la posizione di lavoratori stranieri per l’emersione dal lavoro irregolare. Le truffe commesse con assegni provenienti da furto, erano finalizzate all’acquisto di vetture.

Tutto questo ormai fa parte del passato, perchè l'uomo, da ieri, è in una cella del carcere di Brindisi e lì resterà per altri 15 anni e mezzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)