Roma, 20 ott. (Adnkronos) - “Buona parte delle proposte di Forza Italia sulla manovra sono state accolte dal governo. Abbiamo ottenuto il taglio dell'Irpef dal 35% al 33% per i redditi fino a 50.000 euro, e l’aumento delle risorse destinate alla sanità: assumeremo 1.000 medici e 6.000 infermieri, con uno stanziamento di ulteriori 2,4 miliardi di euro per il 2026 che salirà a 2,65 miliardi nel biennio successivo. Risorse che si sommano agli incrementi già approvati e che saranno destinate anche a combattere il problema delle liste d'attesa, che colpisce purtroppo gran parte degli ospedali italiani da nord a sud”. Così Stefano Benigni, vicesegretario nazionale di Forza Italia, intervenendo al Giornale Radio.
“Abbiamo inoltre chiesto e ottenuto più fondi per le imprese perché è solo l'impresa che crea lavoro. L'unico fronte sul quale vogliamo fare ancora di più riguarda le pensioni. È una battaglia storica di Forza Italia e del presidente Berlusconi: ci siamo impegnati a portarle a 1.000 euro al mese. Ci sono già stati degli aumenti, ma è un percorso complesso che richiede risorse importanti. Passo dopo passo, però, contiamo di raggiungere questo obiettivo”, conclude.