Trani, muore d’infarto a 200 metri dall’ospedale: «Soccorsi in ritardo»
NEWS DALLA SEZIONE
Taranto, ruba creme in una farmacia e tenta la fuga: ladro seriale arrestato
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Taranto, ruba creme in una farmacia e tenta la fuga: ladro seriale arrestato
i più letti
a bisceglie
12 Maggio 2017
di LUCA DE CEGLIA
BISCEGLIE - Avviati i lavori di recupero e restauro della storica chiesetta rurale sita in contrada Sagina a Bisceglie, con la benedizione impartita dal rettore della Cattedrale, don Mauro Camero, alla presenza del sindaco Spina. Stando ad un intreccio di sogni, suggestioni ed eventi miracolosi ed a ciò che racconta il vescovo Amando, 850 anni fa in contrada Sagina (località dell’agro in territorio di Bisceglie) furono rinvenute le reliquie dei santi martiri Mauro vescovo, Sergio e Pantaleone.
Ora la chiesetta che poi fu eretta a Sagina, unitamente al terreno circostante, è stata acquistata dal Comune di Bisceglie durante una procedura di vendita all’asta esperita presso il Tribunale di Trani. L’incuria e la dimenticanza (l’ultimo atto vandalico – come sostengono i contadini - risalirebbe a pochi giorni fa con il furto di alcune basole esterne) hanno messo seriamente in pericolo la sicurezza statica e lo stato di conservazione del luogo di culto. Nel luglio 2015 l’amministrazione Spina ha recuperato l’importante bene culturale e religioso con una spesa di circa 20 mila euro. Dopo aver incaricato esperti consulenti per effettuare i saggi archeologici sui terreni circostanti (costo complessivo 15 mila euro) sono iniziati i lavori di recupero da mercoledì scorso per l’importo di 100 mila euro stanziata nel bilancio di previsione 2017 approvato un mese fa. Al sopralluogo a Sagina erano presenti anche il presidente del Comitato Feste Patronali e il Priore della Confraternita dei Santi Martiri.
«Questa mattina si è ritrovato il senso più profondo, dal punto di vista religioso, culturale e sociale, della comunità biscegliese – dice Spina in una nota - laddove 850 anni fa furono ritrovate le ossa dei Santi Martiri, così oggi la città di Bisceglie ha onorato nel modo migliore questa ricorrenza solenne che prelude all’inizio del Giubileo dei Santi Patroni, iniziato con la messa solenne, celebrata dall’arcivescovo mons. Giovanni Battista Pichierri in Cattedrale».
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su