Sabato 06 Settembre 2025 | 15:18

Bisceglie, la commovente storia di Maurizio e Pasquale: militare in carrozzina assiste l’amico malato

 
Vito Troilo

Reporter:

Vito Troilo

Bisceglie, la commovente storia di Maurizio e Pasquale: militare in carrozzina assiste l’amico malato

Maurizio, militare in congedo a seguito di una diagnosi di sclerosi multipla che lo costringe per quasi tutta la giornata su una sedia a rotelle, si prende cura quotidianamente del vicino di casa Pasquale, 83 anni, malato di tumore e non autosufficiente

Domenica 11 Maggio 2025, 11:52

BISCEGLIE - La disarmante naturalezza dell’altruismo. La vicenda di Maurizio Altomonte è un autentico manifesto di solidarietà: comportamenti esemplari condotti molto, troppo spesso in silenzio. L’uomo, militare in congedo a seguito di una diagnosi di sclerosi multipla che lo costringe per quasi tutta la giornata su una sedia a rotelle, si prende cura quotidianamente del vicino di casa Pasquale, 83 anni, malato di tumore e non autosufficiente.

La storia, sconosciuta ai più, è stata portata alla luce dall’amministrazione comunale: il sindaco Angelantonio Angarano ha desiderato incontrarlo a Palazzo San Domenico per conferirgli un riconoscimento «per la sua opera di volontariato, offerta lontano dai riflettori con generosità, tenacia e altruismo, incarnando i valori migliori della comunità» come riportato nella pergamena consegnatagli.

Altomonte, già incursore di Marina della Brigata San Marco, è anche membro del direttivo nazionale dell’associazione di volontariato Leone di San Marco. La drammatica scoperta di essere malato di sclerosi multipla, risalente al luglio del 2015, non ne ha scalfito la forza interiore e l’attitudine al servizio nei confronti dei più bisognosi, al punto di garantire assistenza all’83enne: un modo per andare anche oltre le sue problematiche, che si ripercuotono nelle limitate possibilità di movimento (con pochi minuti di autonomia in piedi). «Mi dedico a Pasquale molto volentieri, ogni giorno: giochiamo a carte, facciamo quattro chiacchiere ed è particolarmente piacevole passare del tempo con lui» ha spiegato il militare biscegliese, che prepara la colazione e il pranzo all’amico, lo aiuta a mettersi a letto e ad alzarsi.

«Sono venuto a conoscenza di tutto per puro caso, parlando con Maurizio, che conoscevo da tempo ma non aveva mai fatto riferimento a questa sua encomiabile attività che svolge con ammirevole altruismo e generosità» ha osservato il sindaco Angelantonio Angarano, rimasto comprensibilmente affascinato dalla storia.

Altomonte ha partecipato recentemente alla Giornata dell’amicizia, una manifestazione organizzata dalla Marina Militare a Brindisi, sfilando in testa ai componenti dell’associazione di cui fa parte. «Gli ho chiesto, incuriosito, per quale motivo fosse lì e mi ha raccontato con grande semplicità e umiltà dell’opera di volontariato che conduce senza clamori, con temperamento e voglia di vivere, lontano dai riflettori» ha aggiunto il capo dell’amministrazione, che così ha inteso esprimergli riconoscenza.

«Sono certo che altri episodi molto simili accadano in questa città così solidale e operosa e credo meritino la ribalta della cronaca». Un messaggio dirompente di socialità, motivazione e amore per la vita: un uomo che, malgrado le notevoli difficoltà dovute alla grave patologia di cui soffre, non esita a prestare il suo supporto agli altri. Una grande lezione di coraggio: «Maurizio è un cittadino-modello al quale siamo tutti grati, perché ci rende fieri di essere biscegliesi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)