Sabato 06 Settembre 2025 | 06:22

A Pasquetta l’attrazione è Castel del Monte: invasione di turisti nel parco dell’alta Murgia

 
Aldo Losito

Reporter:

Aldo Losito

A Pasquetta l’attrazione è Castel del Monte: invasione di turisti nel parco dell’alta Murgia

Affluenza sostenuta sin dal mattino. Tra le novità di quest'anno anche la riapertura dell’infopoint e il presidio dei Carabinieri

Lunedì 21 Aprile 2025, 19:27

ANDRIA - Il sole e le alte temperature hanno spinto ancora più gente verso Castel Monte di Andria, nel giorno di Pasquetta. Erano diversi anni, infatti, che mancava un Lunedì dell'Angelo così favorevole dal punto di vista climatico.

E per questo motivo tanta gente si è riversata verso il monumento che troneggia sul Parco dell'alta Murgia. Tutti esauriti i diversi agriturismi presenti in zona, così come sono stati prese d'assalto le poche aree libere per poter fare fare picnic all'aperto. Ancor più movimento si è creato nel pomeriggio, nel classico post pranzo, con l'arrivo di ulteriori flussi di giovani per il caffè e il gelato, respirando aria salubre.

TURISTI Non solo gente del posto, ma anche tanti forestieri e soprattutto turisti, sono giunti per visitare il maniero federiciano e per immergersi nella magia di questo territorio rurale, fatto di muretti a secco, paesaggi collinari, buona cucina e storia dalle antiche radici. Tra le novità di quest'anno anche la riapertura dell’infopoint, quale ulteriore vetrina per le eccellenze del territorio, oltre che riferimento per i turisti.

Altro elemento di novità anche il presidio dei Carabinieri, per tenere a bada tutte le emergenze del momento. Grande riscontro hanno avuto anche i vari percorsi di trekking tracciati nel Parco dell'Alta Murgia, capaci di unire lunghe passeggiate a stretto contatto con le bellezze della natura.

ENOGASTRONOMIA Non solo storia, arte e natura, ma anche cucina. Perché in molti si sono spostati sulla collina andriese, per assaporare le bontà dei tanti agriturismi presenti in zona. Tra i piatti più gettonati nel pranzo di Pasquetta ci sono state lasagne, pasta alla forno, agnello, salumi, formaggi, uova sode e le tradizionali grigliate a base di carne, pesce ed anche verdure. Non sono mancate polpette, frittate di pasta o di verdure, pizze farcite, macedonia, ma anche colomba farcita da creme realizzate con la "cucina del giorno dopo" favorita dalla tendenza a ridurre gli sprechi.

TRAFFICO Come ogni anno, non sono mancati i disagi legati al traffico, particolarmente intenso a metà mattinata, quando da Andria si è sviluppata una lunga fila di auto fino al castello di Federico II. Stesso discorso nel tardo pomeriggio, quando si è conclusa la giornata e tutti hanno fatto rientro a casa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)