Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 14:01

Barletta, troppi vandali fuori la chiesa del Buon Pastore: donate tre videocamere di sorveglianze

Barletta, troppi vandali fuori la chiesa del Buon Pastore: donate tre videocamere di sorveglianze

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Barletta, troppi vandali fuori la chiesa del Buon Pastore: donate tre videocamere di sorveglianze

Occhi elettronici nei pressi dell'oratorio per scoraggiare chi devasta panchine e fa esplodere petardi: il gesto di un comitato spontaneo

Martedì 01 Ottobre 2024, 18:07

BARLETTA - Occhi elettronici per arginare vandali e bulli. Telecamere fornite di altoparlanti capaci di emettere avvisi vocali per scoraggiare chi devasta panchine, fa esplodere petardi che danneggiano saracinesche, vetrine e spaventano i cittadini. Un sistema di videosorveglianza per rendere la chiesa e le strade limitrofe un luogo più sereno. È quanto hanno messo a punto i componenti del comitato spontaneo del quartiere Medaglie d’oro di Barletta che hanno raccolto fondi usati per l’acquisto di tre telecamere di videosorveglianza donate alla chiesa del Buon Pastore e che saranno installate all’esterno dell’oratorio «per contrastare gli episodi di vandalismo che da tempo affliggono la zona», spiega una nota firmata dal referente del comitato, Oronzo Carli in cui si sottolinea l’esasperazione dei residenti.

«La tecnologia è utile ma è fondamentale che sia affiancata da una presenza attiva delle forze dell’ordine. Solo così potremo garantire un ambiente sicuro e vivibile per tutti», prosegue la nota in cui si racconta che «l'oratorio è diventato un punto di ritrovo per gruppi di giovani ma si tratta di raduni che spesso degenerano in atti vandalici». «Ieri- aggiungono dal comitato- c'è stata l’esplosione di un petardo che ha scosso le serrande di negozi e abitazioni suscitando preoccupazione tra i residenti». Il comitato chiede «una vigilanza più efficace, che non si limiti al passaggio di pattuglie in auto, ma che preveda la presenza di agenti a piedi, in grado di controllare più da vicino ciò che accade nel quartiere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)