ANDRIA - Ha incontrato, lontano dalle luci della ribalta, i due poliziotti che le hanno salvato la vita lo scorso 19 marzo. La studentessa 14enne di Andria ha riabbracciato i due eroi in divisa, Luciano De Leo e Gianluca Piazzolla, che sono riusciti a bloccarla prima ancora che portasse a compimento l’insano gesto di gettarsi nel vuoto. La ragazza ha salutato riservatamente gli operatori di Volante della Questura di Andria negli uffici di via Indipendenza. Nell’occasione, li ha ringraziati per la vicinanza e sensibilità a lei dimostrate durante le fasi dell’intervento di soccorso.
TRAGEDIA EVITATA I fatti risalgono al giorno della festa del papà, quando la 14enne che frequenta una scuola superiore andriese, aveva appena consegnato un compito in classe, e quindi chiesto di andare in bagno alla docente che era in aula. Tutto ok, se non fosse che dopo parecchi minuti dal suo allontanamento, la ragazza non era ancora rientrata in classe. Dopo un po’, ci si era accorti che la ragazza si era sporta lungo il cornicione della scala antincendio esterna all’edificio, minacciando di gettarsi.
Solo l’intervento dei due agenti ha evitato la tragedia, grazie alla loro capacità di avviare un dialogo con la ragazza e alla prontezza avuta nel bloccarla al momento giusto. Strettamente personali (e non legati alla scuola) i motivi che erano alla base del gesto della giovane.
IL PASSAPORTO La ragazza si è recata in Questura anche per approfittare delle aperture straordinarie per il rilascio dei passaporti, poiché intenzionata a fare a breve un viaggio per lasciarsi alle spalle i brutti momenti passati. Si è quindi accodata alla cinquantina di utenti che hanno utilizzato della disponibilità offerta dalla Questura per espletare le procedure di rilascio dei passaporti. Un altro gesto di grande attenzione verso la 14enne, mostratasi visibilmente emozionata ma con il sorriso ritrovato.
UFFICI APERTI A PASQUETTA La possibilità data alla studentessa di fare il passaporto durante questi giorni di festa, non è frutto del caso. Il Questore della provincia di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini, nell’ottica di una costante attenzione alle esigenze della comunità del Nordbarese nell’ottenimento del documento di viaggio, ha implementato lo sforzo organizzativo disponendo l’apertura straordinaria dell’ufficio Passaporti della Questura Bat, anche in questo particolare momento. La struttura di via Indipendenza sarà aperta per il rilascio del passaporto anche nelle giornate di Pasqua e Pasquetta.
Per chi intendesse prenotarsi per le due giornate pasquali, sul portale dedicato www.passaportonline.poliziadistato.it, sono ancora disponibili posti liberi. Tutto questo per eliminare l’emergenza passaporti che si era creata nelle scorse settimane, e quindi ridurre i giorni di attesa.