Sabato 06 Settembre 2025 | 06:11

È il giorno della festa, Barletta rende omaggio a San Ruggiero Vescovo

 
Redazione Bat

Reporter:

Redazione Bat

È il giorno della festa, Barletta rende omaggio a San Ruggiero Vescovo

È compatrono della città con la Madonna dello Sterpeto. Alle 11.30 il pontificale con l’arcivescovo D’Ascenzo, alle 20 la processione

Sabato 30 Dicembre 2023, 13:05

BARLETTA - Oggi la grande festa in onore di San Ruggiero, compatrono della città, con la Madonna dello Sterpeto.

Ecco il programma dei solenni festeggiamenti - comunicato dall’arciprete don Francesco Fruscio e dal presidente del Comitato Feste Patronali Francesco Grippo, e che vede il patrocinio del Comune di Barletta.

Alle ore 7.15, santa messa presieduta da mons. Michele Seccia, barlettano, arcivescovo metropolita di Lecce; alle 8.30, santa messa concelebrata dai sacerdoti di nome Ruggero, Alle 10 messa presieduta da don Domenico Savio Pierro, vicario parrocchiale Sant’Andrea. Alle 11.30, pontificale presieduto dall'arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo, con l’assistenza del Capitolo Cattedrale, il clero diocesano e religioso. Partecipano il Comitato feste patronali, il sindaco Cosimo Cannito, le autorità civili e militari (diretta TV su Amica9 - can. 91 e Regina della Pace - can. 93).

Alle 17 santa messa presieduta da don Francesco Todisco, canonico penitenziere del Capitolo e cappellano del Monastero, alle 19 presiede il cardinale Francesco Monterisi (diretta tv su Amica9 - can. 91 e Regina della Pace - can. 93). Alle 20 processione con l’effigie del Santo Patrono presieduta dall’ arcivescovo, con l’intervento del Capitolo Cattedrale, il Clero diocesano e religioso, i religiosi e le religiose, i Terz’Ordini, le Arciconfraternite, le Confraternite, il Comitato feste patronali, il sindaco, le autorità civili e militari. Il percorso che seguirà Via Cialdini, Corso Garibaldi, Corso Vittorio Emanuele, Via Consalvo da Cordova, Piazza Plebiscito, Via Cialdini, Chiesa di San Ruggiero

Tra le iniziative, sempre oggi, sabato 30 dicembre, alle ore 18, presso il Santuario di San Ruggiero a Canne della Battaglia, santa messa, presieduta da don Francesco Scommegna, amministratore parrocchiale del Santuario di San Ruggiero; alle 21.30, sulla litoranea di Ponente (dalla battigia a ridosso del porto), spettacolo pirotecnico e alle 22, in corso Vittorio Emanuele (presso la statua di Eraclio), concerto dei “Poohlover” Cover Band”. Le luminarie sono a cura della ditta Defazio di Barletta. La banda è formata dall’associazione musicale bandistica La Disfida di Barletta. Fuochi d’artificio allestiti da Pirofantasy di Barletta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)