Sabato 06 Settembre 2025 | 08:53

Barletta, aspre polemiche sull’aumento dell’Imu

 
Michele Piazzolla

Reporter:

Michele Piazzolla

Bari, le sanzioni ridotteper i «ritardatari» Imu

Tre consiglieri di Forza Italia contrari all’approvazione

Venerdì 22 Dicembre 2023, 12:42

BARLETTA - Puntuali le polemiche nella seduta del Consiglio comunale dell’altroieri. Al centro delle schemaglie l’approvazione delle nuove aliquote IMU per l'anno 2024 che comporteranno maggiori entrate nelle casse comunali per 1,5 milioni di euro. Ha fatto discutere la dissonanza nella maggioranza la dichiarazione del capogruppo di Forza Italia Antonio Comitangelo circa l’indisponibilità ad approvare il provvedimento.

FORZA ITALIA: LA PRECISAZIONE

«Non potevamo votare l’aumento dell’Imu. Forza Italia nasce per ridurre le tasse». Così in una nota il capogruppo Comitangelo e il segretario cittadino nonchè consigliere comunale Giovanni Ceto. «Non essere favorevoli all’aumento di tasse e imposte, per noi di Forza Italia non è solo un’enunciazione di principio, ma è una missione, che avremmo tradito se avessimo votato favorevolmente ad un aumento che costerà ai cittadini ben 1 milione e 500 mila euro. Abbiamo cercato di spiegare che il rischio concreto è che questo aumento alla fine si ripercuota sui cittadini più deboli. Temiamo, e crediamo fondatamente, che i proprietari di seconde case e di abitazioni adibite a studi professionali, provvedano a scaricare sugli inquilini quest’aumento, ricorrendo all’adeguamento dei contratti di fitto all’Indice annuale Istat. Il rischio, quindi, è che alla fine paghino, e ben oltre l’aumento, gli inquilini delle abitazioni e soprattutto i giovani professionisti».

L'ATTACCO DEL PARTITO DEMOCRATICO

«L'amministrazione di centrodestra del sindaco Cannito mette le mani nelle tasche dei cittadini. L’aumento dell’Imu è il regalo di Natale che ha voluto donare ai barlettani con la complicità della consigliera comunale Rosa Tupputi di Con». È la dura nota dei consiglieri comunali del PD Rosa Cascella, Filippo Caracciolo, Lisia Dipaola, Giuseppe Paolillo, Santa Scommegna e Adelaide Spinazzola.

«Quanto accaduto in consiglio - sostengono i dem – è la dimostrazione di come da parte della maggioranza di centrodestra non ci sia nessuna dignità politica e di conseguenza sensibilità verso le esigenze dei cittadini. L'aumento dell'Imu rappresenta un duro colpo per i barlettani in un momento di difficoltà economiche come quello che stiamo vivendo. La decisione presa dal sindaco e dai suoi è la conseguenza di una precisa indicazione politica della quale si dovranno assumere le responsabilità davanti ai cittadini».

«Questa vicenda – fanno notare i consiglieri PD – ci ha anche consentito di far emergere un'altra verità politica buttando giù la maschera sul comportamento di consiglieri che dovrebbero essere di opposizione, ma in realtà sono le vere stampelle della maggioranza: ecco il vero trasversalismo, a beneficiarne è il sindaco mentre a pagare sono i cittadini. L'aumento dell’Imu, infatti, è stato approvato grazie al comportamento della consigliera Rosa Tupputi di Con che ha finalmente svelato la sua ipocrisia politica: rimanendo in aula al momento del voto con la sua astensione, ha garantito il numero legale necessario a far passare il provvedimento».

LA REPLICA DI DE FEUDIS (CON)

Il coordinatore Bat del movimento, Sebastiano De Feudis interviene sugli attacchi alla consigliera Rosa Tupputi. «Non riusciamo a comprendere le dichiarazioni del gruppo consiliare del PD di Barletta. È, infatti, oggettivamente complicato comprendere la logica che ha spinto i suoi componenti a affermare fatti non veri che offendono la consigliera Tupputi e l'operato del movimento provinciale di Con. La consigliera Rosa Tupputi è accusata, ingiustamente, di aver mantenuto il numero legale durante l’ultimo consiglio comunale». «In sede di votazione - spiega De Feudis - dei 20 voti validi espressi 17 erano favorevoli rendendo quindi superfluo il suo voto di astensione ai fini del raggiungimento del quorum deliberativo». La conclusione di De Feudis: «Anche le altre illazioni sull’operato della consigliera Rosa Tupputi non sono veritiere. Costei ha sempre dimostrato coerenza politica e imparzialità nell’azione amministrativa sin dall'insediamento del consiglio comunale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)