«Ci speravo tanto ma certamente non me l’aspettavo, sarei stato un presuntuoso. Tutti noi siamo rimasti felicemente sorpresi del risultato. Prima che annunciassero il vincitore ho cercato di estorcere il nome agli addetti ai lavori, ma non ci sono riuscito. Ora capisco perché, eravamo noi ad aver vinto». Marco Sgaramella, chitarrista andriese, ha vinto il festival “Una voce per San Marino” con i Piqued Jacks, band toscana indie-rock composta da quattro elementi, tra cui appunto il 27enne di Andria. Marco e compagni rappresenteranno San Marino all’Eurovision Song Contest in programma dal 9 al 13 maggio a Liverpool, calcando lo stesso palco dove si esibirà (fra gli altri) Marco Mengoni, vincitore del Festival di Sanremo 2023.
«Il giorno dopo la vittoria siamo andati in pizzeria per mangiare qualcosa tutti insieme e in radio davano Marco Mengoni. Abbiamo pensato “ma davvero dobbiamo sfidare lui?” - ha raccontato Marco -. Ancora non abbiamo metabolizzato questa vittoria importantissima. All’Eurovision sono sicuro che vivremo un’esperienza unica. Cantando in inglese forse avremo anche un piccolo vantaggio, a meno che Mengoni non porti “Due Vite” come brano, chi può dirlo». I Piqued Jacks hanno vinto la kermesse a sorpresa, mettendo alle spalle una corposa concorrenza tra cui gli Eiffel 65 e circa una ventina di partecipanti al festival. Sabato 25 febbraio il momento della proclamazione sul palco del Teatro Nuovo. Nella scorsa edizione, quella del 2022, è stato Achille Lauro a trionfare a “Una voce per San Marino”.
Per Marco e soci si tratta di un risultato fatto di passione, voglia di correre, crescere e non fermarsi mai. Nel 2019 i Piqued Jacks hanno vinto Sanremo Rock e già in quell’occasione qualcuno intuì le potenzialità della band. Marco Sgaramella era entrato da poco nella formazione toscana al fianco di Andrea Lazzaretti (voce e piano), Francesco Bini (basso e seconde voci) e Tommi Oliveri (batterista). Oggi, quattro anni dopo quel primo successo tra i grandi, un pensiero va anche a loro.
«Vorrei ringraziare ognuno dei miei compagni - ha aggiunto il 27enne andriese -. Ragazzi, grazie di persistere e resistere perché è davvero la cosa più difficile da fare. In questo mestiere gli alti e bassi sono costanti, a volte è agonizzante non avere risultati. Questa invece è la scossa che ci serviva. Ringrazio anche me stesso e soprattutto la nostra perseveranza. Abbiamo meritato questo traguardo, lo dico in tutta onestà». La vittoria è stata certificata da una giuria di esperti presieduta da Al Bano. Il cantautore pugliese ha premiato il brano “Like an animal” portato sul palco dai Piqued Jacks. «Una canzone diversa rispetto al nostro repertorio consueto - ha detto Marco -. Volevamo un sound che rimanesse subito impresso, anche più facile da eseguire per chi vorrà riprodurla. E così è stato. Lo considero un brano viscerale». In questi giorni sono tantissimi i messaggi per Marco Sgaramella dalla sua Andria, città che porta sempre nel cuore e che rappresenterà con orgoglio anche all’Eurovision. Ha lasciato la sua terra oltre quattro anni fa per sposare il progetto Piqued Jacks. Una scelta che si è rivelata vincente, ma il pensiero torna sempre alla sua Andria. «Vorrei ringraziare il calore degli andriesi, un calore davvero differente rispetto ad altre realtà. Ci tengo a dirlo. Quanto ai tanti talenti del nostro territorio che vorrebbero sbocciare, vorrei dire solo una cosa: continuate a credere e coltivare il vostro percorso. Che si tratti di musica o altre forme d’arte. E’ vero, ho lasciato Andria, ma solo perché sono perennemente in cerca di stimoli. Per un po’ sarò ancora lontano, ma un giorno chissà. Magari si torna a casa…».