In Puglia e Basilicata
IL PROGETTO SOCIALE
Il progetto dell'Ordine degli Avvocati di Trani
11 Giugno 2022
Redazione online
Sarà attivo da lunedì 13 giugno lo sportello informativo per le vittima di reato presso la Biblioteca Storica del Consiglio dell’Ordine di Trani. Ad annunciarlo l'avvocato Tullio Bertolino, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trani e l’avvocata Savina Vitti, presidente del Comitato Pari opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Trani. Lo sportello, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13, sarà gestito da avvocati del foro specializzati, assicurando colloqui di accoglienza per rilevare i bisogni più urgenti e orientare gli utenti verso i servizi sociali e sanitari territorialmente competenti, oppure verso altri soggetti accreditati che forniscono assistenza specialistica alle vittime.
«Sono onorata di poter far parte di questo importantissimo progetto, insieme a molti altri colleghi del Foro di Trani – ha dichiarato l’avvocata Maria Teresa Misino, componente del direttivo dell’Associazione Avvocati Bisceglie -. Prestare gratuitamente ascolto ai cittadini vittime di reato, orientandoli presso assistenze specializzate, spiegando loro quali sono i propri diritti, in sinergia con i servizi sociali e sanitari locali, è un compito impegnativo, ma allo stesso tempo un impegno cui l’avvocatura ha il dovere di assolvere».
Il progetto, approvato dal Dipartimento per gli Affari di Giustizia del Ministero della Giustizia e stato reso possibile grazie all’intesa tra: Regione Puglia, Consigli degli Ordini degli Avvocati della Puglia (Bari, Brindisi, foggia, Lecce, Taranto e Trani); Consiglio dell’Ordine degli Psicologi di Puglia; Comuni di Bari, Brindisi, Lecce, Taranto e Trani.
Altri contenuti dalla Sezione:
i più visti della sezione
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su