Covid nella BAT, oltre 200 contagi tra bimbi e ragazzi in nove comuni
NEWS DALLA SEZIONE
Margherita di Savoia, 24enne morto mentre getta spazzatura: c'è l'inchiesta
Taranto, soldi e posti di lavoro per far votare gli amici del clan
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Lieto evento
Redazione online
04 Maggio 2020
BARLETTA - La «fase 2» nella Bat comincia con un...fiocco rosa. Si chiama Gaia Maria pesa 3800 grammi ed è alta 53 centimetri. Gaia Maria è nata stamattina poco prima delle 8 a Barletta per strada in via Togliatti: «È il nostro simbolo della ripresa», dice mamma Marta.
«È accaduto tutto in così poco tempo che non siamo riusciti a metterci neanche in macchina - racconta Marta, 43 anni al suo secondo figlio - ho avuto da subito contrazioni molto forti e sapevo che stavo partorendo». «Mio marito è medico ed è stato lui a prendere la bambina tra le braccia».
A tagliare il cordone ombelicale dopo qualche minuto è stata l'infermiera del 118 Matilda Muhaj: «Una emozione incredibile - racconta - quando siamo arrivati abbiamo verificato le ottime condizioni di mamma e figlia, abbiamo tagliato il cordone e abbiamo portato entrambe in ospedale a Barletta».
«Le condizioni della donna e della bambina sono molto buone», dice Michele Ardito, direttore della unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale Dimiccoli di Barletta.
«Una bellissima storia - commenta Alessandro Delle Donne, direttore generale Asl Bt - a Gaia Maria ai suoi genitori e al suo fratellino vanno tutti i nostri auguri e il nostro abbraccio virtuale. Simbolicamente questa è una data importante che indica la ripresa e la vita che si impone con questa forza e questa energia ci dà molta gioia».
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su