Domenica 07 Settembre 2025 | 21:04

Basket, Brindisi top class: lezione al Treviso e playoff più vicini

 
Angelo Sconosciuto

Reporter:

Angelo Sconosciuto

Basket, Brindisi top class: lezione al Treviso e playoff più vicini

Squadra in splendida forma, domina la gara e chiude con una standing ovation

Lunedì 27 Marzo 2023, 14:02

18:25

BRINDISI - È festa grande al PalaPentassuglia: una happy Casa in splendida forma domina la gara contro Treviso e chiude con una standing ovation. Come ampiamente previsto, è stato un prepartita da amarcord, con premi e affettuosità per Adrian Banks, coach Alberto Morea e Alessandro Zanelli e con premio a Nick Perkins, che proprio ieri ha ereditato da Banks il primato di giocatore straniero con maggiori presenze nella New Basket Brindisi. E poi è stata partita vera con coach Franck Vitucci che manda sul parquet Burnell, Reed, Lamb, Mascolo e Perkins e coach Marcelo Nicola che oppone Banks, Iroegbu, Ellis, Faggian e Jantunen.

Le squadre partono un tantino contratte; sblocca Treviso il risultato dopo quasi due minuti di gioco con Jantunen con un tiro da tre ed anche Banks si iscrive subito a referto. Quindi Lamb sblocca i suoi. Treviso è più precisa, ma Lamb e Perkins consentono di non perdere contatto. A 3’39” con canestro e tiro suppletivo per Treviso (12-18) coach Vitucci interrompe le operazioni. A 1’48”, quindi, su contropiede, Lamb con azione e tiri suppletivo porta i suoi a - 2 (17-19), ma Treviso allunga di nuovo e allora ci pensa un esplosivo (è il caso di dirlo) Ky Bowman con un tiro da 3 a riportare Brindisi a -1 e poi con una schiacciata a portare la sua squadra avanti (22-21).

Nel secondo quarto, dopo due minuti gi gioco, Bowman riprende l’opera e sul 24-21, coach Marcello interrompe le danze. Si fa interessante la sfida Zanelli-Harrison e Banks-Harrison. E poi c’è Mezzanotte, che con due esecuzioni da manuale porta la Happy Casa avanti di 5 punti (34-29): è l’inizio dell’allungo, perché a 3’14” sul 39-31 coach Nicola chiama di nuovo time out. All’uscita, è Banks a imbastire una reazione, ma Mascolo porta i suoi sul + 10 (45-35) e poi Harrison scrive a referto altri due punti (47-35) e poi altri tre (50-35). A 2 secondi e 9 decimi dalla conclusione del primo tempo, è coach Vitucci a disegnare l’ultima azione chiedendo time out. Nel frattempo gli arbitri assegnano la rimessa a Treviso, ma è proprio sulla rimessa che Burnell ruba palla e schiaccia. Fischia la sirena: Brindisi è avanti di 15 punti (52-37). Sul taccuino c’è l’annotazione di una grande frazione di gioco della Happy Casa e di Mascolo che fino a quel momento ha già dispensato 5 assist.
Nel secondo tempo, Treviso parte subito forte per cercare di invertire l’inerzia, ma Reed e Perkins rintuzzano i colpi. A 7’13” si è sul 60-42 e la Happy Casa continua a macinare gioco con Treviso che adesso si fa più attenta. A 3’55” due tiri liberi di Reed portano Brindisi sul + 16 (67-51). A 2’41” un tiro da tre di Lamb stabilisce il nuovo massimo vantaggio: 73-53 e poi Perkins mette il sigillo (75-53) con coach Nicola che interrompe i giochi.

La partita vive qualche momento di nervosismo, ma con un tiro di Lamb all’inizio dell’ultimo minuto Brindisi si porta sul +25 (80-55) e la frazione si chiude sull’81-57. Partita finita? Tutt’altro: Treviso lotta e Bayehe fa a sportellate con Harris; Harrison dà energia, ma è Treviso a farsi pericoloso e dopo meno di due minuti di gioco, sull’83-60, coach Vitucci blocca il tempo e parla con i suoi. A 4’08” sul 93-69 è Treviso a chiedere time out: Bayehe, Mezzanotte e Reed hanno pensato a scavare di un altro centimetro il fossato. In pochi secondi, Treviso si riporta a - 19 (93-74), ma una tripla di Riismaa e due «magate» di Bowman portano Brindisi a scollinare (101-79). Sul taccuino del cronista non ci sarebbe più nulla se non l’etrata di Bocevscki e De Donno. Finisce 107-84 ed è un tripudio. «Un lavoro collettivo importante con sette uomini in doppia cifra a testimoniarlo - has detto coach Vitucci a fine gara -. Buona difesa nella parte centrale, altro passo in avanti rispetto all’ultima partita, è un piacere allenarli e vederli giocare insieme con questo spirito e voglia di vincere. Sono contento per i ragazzi ci tengono molto e si divertono lavorando con determinazione. Faremo il possibile per raggiungere i nostri obiettivi in questo ambiente carico di energia positiva dal pubblico al campo».

Il tabellino

Happy Casa Brindisi - Nutribullet Treviso 107 - 84
happy casa brindisi: Burnell 4 (1/2, 0/1, 6 r,), Reed 14 (3/7, 2/5, 2 r.), Bowman 15 (3/3, 3/7, 7 r.), Harrison 10 (0/2, 2/4, 3 r.), Mascolo 10 (3/5, 1/1, 3 r.), Lamb 13 (3/5, 2/3, 2 r.), Mezzanotte 13 (5/6, 1/3, 2 r.), Riismaa 8 (1/1, 2/3), Bayehe 4 (2/3, 2 r.), Perkins 16 (5/9, 1/2, 4 r.), De Donno, Bocevski. All.: Vitucci.
nutribullet treviso: Banks 5 (2/4, 0/5, 2 r.), Iroegbu 16 (3/8, 3/4, 2 r.), Zanelli 5 (1/2 da 3, 1 r.), Jurkatamm 2 (1/2, 1 r.), Sorokas 17 (5/8, 0/1, 6 r.), Faggian 9 (3/4, 1/2, 2 r.), Jantunen 12 (2/3, 2/2, 5 r.), Ellis 13 (6/13, 10 r.), Invernizzi 5 (1/2, 1/1, 3 r.), Scandiuzzi, Tadiotto ne, Vettori (0/1). All.: Nicola.
Arbitri: Martolini – Nicolini – Valzani

note: Parziali: 22-21; 52-37; 81-57; 107-84. Tiri liberi: Brindisi 13/20, Treviso 14/20. Perc. tiro: Brindisi 40/72 (14/29 da tre, ro 10, rd 24), Treviso 31/62 (8/17 da tre, ro 11, rd 23).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)