Lunedì 08 Settembre 2025 | 00:39

Basket, Brindisi va forte con il diesel: vincere in volata dà più gusto

 
Angelo Sconosciuto

Reporter:

Angelo Sconosciuto

happy casa brindisi basket

Harrison e Lamb hanno dato ulteriore spinta al tecnico Vitucci

Venerdì 03 Febbraio 2023, 13:10

BRINDISI - Nome in codice: «Operazione Taliercio». La tifoseria organizzata sta sollecitando alla trasferta di domenica, quando nel lunch match a Mestre, la Happy Casa del presidente Marino e di coach Vitucci affronterà gli orogranata della Umana Reyer di coach De Raffaele, reduci da una recentissima batosta in Eurocup a Lubiana, dove si è registrato anche lo strappo di Freeman che non solo non è entrato in campo, ma che dicono sia pronto a rescindere il rapporto con Venezia. In questi giorni sono innanzi tutto i numeri a parlare per la squadra biancoazzurra: li hanno fatti gli esperti di statistica prendendo a spunto della ricerca la doppia prestazione strepitosa fornita dalla squadra di Vitucci nell’ultimo quarto.

Ebbene: «seconda partita consecutiva vinta in rimonta dalla Happy Casa Brindisi che, dopo il successo contro la Virtus Bologna, si ripete contro la Unahotels Reggio Emilia grazie ai 31 punti segnati nell’ultimo quarto di gioco (esattamente lo stesso numero di punti realizzati la domenica precedente contro la Segafredo)», dicono. E aggiungono: «Brindisi ha la miglior media di punti segnati nei quarti periodi nelle gare casalinghe con 24 punti; la media scende a 22.6 calcolando anche le partite giocate in trasferta, issandosi al secondo posto dietro Sassari (22.7). Sempre considerando le gare casalinghe - è stato ancora osservato -, Brindisi ha un differenziale di 57 punti tra la somma dei punti segnati nei quarti quarti e quelli subiti, la seconda in classifica è Reggio Emilia con 26. Se consideriamo tutte le gare del campionato - è stato osservato ancora - Brindisi negli ultimi periodi di gioco segna 67 punti in più delle avversarie, prima in graduatoria davanti a Tortona (45) e Scafati (26). Su 17 partite - si è notato inoltre -, l’Happy Casa ha perso l’ultimo quarto di gioco soltanto in 5 occasioni e con un massimo di 4 punti (contro Varese)».

Ma dietro quei numeri ci sono le persone, gli atleti: i tipi coriacei come capitan Jason Burnell che ai media ha detto: «Vincere aiuta a vincere e a rendere al meglio. Avevamo bisogno di dare continuità al nostro campionato, due vittorie di fila ci permettono di essere più positivi, guardare con ottimismo e ripresentarci in palestra ancora più carichi. È la strada giusta - ha aggiunto -, ma tocca a noi dimostrarlo in campo. Eravamo i primi a voler cambiare registro. Se ne esce tutti insieme, come gruppo e non individualmente». Parole sante per chi ogni tanto ha accarezzato l’idea di «mettersi in proprio» in maniera esagerata.

Ma ora il gruppo c’è per davvero: i due innesti di Harrison e Lamb hanno dato quel tocco di fiducia in più che fa stare tutti più tranquilli (e più produttivi). E non arriveranno altri... Anzi, la società deve piazzare Etou e Dixson al momento fuori dalle rotazioni. Si è parlato nelle scorse ore di un interessamento per Etou da parte della Carpegna Prosciutti Pesaro. La società cerca un «4» ed Etou lo è; cerca possibilmente un «4» disponibile da subito senza oneri burocratici e richieste di visto ed Etou ha tutte le carte in regola. Ma si è parlato soltanto e nemmeno in queste ultime ore - dicono da ambienti vicini alla società -, ragione per la quale difficilmente oggi alle 12 sul bollettino della Lega usciranno comunicazioni di trasferimenti riguardanti atleti della società brindisina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)