Martedì 09 Settembre 2025 | 07:55

Non solo Halloween Una notte per scoprire il cuore antico di Matera

 
Non solo Halloween Una notte per scoprire il cuore antico di Matera

Venerdì 29 Ottobre 2010, 12:00

02 Febbraio 2016, 22:29

MATERA – Alla scoperta del cuore antico di Matera tra storie, leggende sui “monacelli”, i folletti dispettosi che portavano fortuna, di elementi architettonici ammantati di misteri e curiosità nella notte del 31 ottobre per la settima edizione della Giornata nazionale del trekking urbano. L'evento, organizzato dall’Ente parco della Murgia materana con l’apporto del Comune di Matera, si annuncia – hanno detto gli organizzatori – tra i più interessanti del circuito dei 31 centri coinvolti nella manifestazione denominata “Trekking con tutti i sensi” e che nella città dei sensi consentirà di vivere la notte di “Halloween” in un’atmosfera particolare. Due guide turistiche e due banditori accompagneranno gli appassionati di trekking, che sono stati invitati a travestirsi in maniera misteriosa, lungo un itinerario che da piazza San Giovanni raggiungerà il Sasso Caveoso, costeggiando la buia gravina fino alle cisterne della chiesa di San Giovanni da Matera e alla rupe del Monterrone e da qui a piazzetta Pascoli, dove vi sono i Musei di Arte Medievale e Moderna e Archeologico. Suoni, recitazioni, racconti del passato, tra le luci fioche dei Sassi, la foschia e il freddo di questo periodo costituiranno i fattori di suggestione e mistero di un itinerario di 2,6 chilometri che si concluderà intorno a mezzanotte, salutato dai rintocchi degli orologi del centro storico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)