È dal paese di Salandra e dai suoi antichi calanchi che è partita ieri l’undicesima edizione di Netural Walk, lo speciale format di cammino antropologico ideato e curato dall’APS Casa Netural e coordinato in collaborazione con Netural Coop, Cooperativa e Impresa Sociale impegnata nella valorizzazione di territori, imprese e comunità. Camminate ispirate alle peregrinazioni di Ernesto de Martino, fondatore della moderna antropologia italiana e protagonista dal 1952 e il 1956 di profonde esplorazioni etnografiche in Basilicata tra cultura, religione e magia. Fino al 24 agosto, un gruppo di camminatrici e camminatori provenienti da tutto il mondo vivrà un’esperienza unica nel suo genere, costruita grazie all’attivazione degli abitanti dei paesi coinvolti e che vedrà la comunità camminante attraversare paesaggi mozzafiato, visitare luoghi ricchi di storia e cultura, e conoscere persone straordinarie che stanno lavorando concretamente sui territori delle aree interne, costruendo nuovi immaginari e visioni.
Un percorso inedito reso possibile dalla collaborazione tra Casa Netural APS, Netural Coop Impresa Sociale, e Legacoop Basilicata, Coop Nuova Atlantide, Coop di Comunità Siamo Accettura, Forum Associazioni Salandra, Protezione Civile Tricarico. E con il coinvolgimento dei Comuni di Salandra, Garaguso, Oliveto Lucano, Accettura, Stigliano e San Mauro Forte.