Sabato 06 Settembre 2025 | 11:40

Patrimonio Unesco, candidatura dell'area Sud della Basilicata sarà sostenuta dalla Regione

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Patrimonio Unesco, candidatura dell'area Sud della Basilicata sarà sostenuta dalla Regione

Un’area vasta che include il Parco nazionale del Pollino, il Parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese e Maratea

Martedì 11 Aprile 2023, 11:28

«La Regione Basilicata sosterrà con convinzione la proposta del Gal 'La Cittadella del Sapere' di candidare l’area Sud della Basilicata a patrimonio dell’Unesco»: lo ha detto il presidente della Regione, Vito Bardi.

«Si tratta - ha aggiunto - di un’area vasta che include il Parco nazionale del Pollino, il Parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese e Maratea. Territori incontaminati dalla grande valenza paesaggistica che meritano di essere annoverati tra i siti riconosciuti Patrimonio mondiale dell’Umanità. Mi auguro - ha concluso Bardi - che l’iniziativa del Gal riesca a catalizzare l’attenzione degli enti locali e del mondo associativo così da rafforzare una proposta importante per l’intera Basilicata».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)