Sabato 06 Settembre 2025 | 15:31

Bari, a Palumbo il comando
della Polizia locale per 3 anni

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Palumbo a capo dei vigili urbanisostituirà il comandante Marzulli

Decaro, come anticipato dalla Gazzetta nei giorni scorsi, ha firmato il decreto. A lui il compito di continuare l'opera del «comandante»

Sabato 03 Marzo 2018, 15:37

19:03

NICOLA PEPE

Michele Palumbo sarà per i prossimi tre anni il capo della Polizia locale. Come anticipato  il 19 febbraio scorso dalla Gazzetta, l'ex numero 2 del generale Nicola Marzulli, scomparso il 14 febbraio per un improvviso malore in casa, ha ricevuto oggi il decreto firmato dal sindaco Antonio Decaro che gli attribuisce la guida del Corpo. Da lunedì, per forza di cose, Palumbo dovrà ora occupare quella stanza (del comandante) che in queste settimane volutamente lasciato libera «per una forma di rispetto nei confronti di Nicola» ha detto. Fino ad oggi non ce l'aveva fatta a sedersi su quella poltrona perchè vedeva davanti ai suoi occhi sempre l'immagine di colui con cui ha condiviso un pezzo di percorso professionale. Per questo era rimasto nella sua stanza, pur sempre sullo stesso piano, al secondo piano dell'edificio di via Aquilino.

Palumbo, 54enne, barese del rione Libertà, trasferito a Bari nel 2015 dal Comune di Monopoli dove ha diretto il locale comando di polizia per sei anni, aveva assunto l'interim del Corpo dopo la morte di Marzulli che aveva riassunto la guida dei vigili a fine del 2015 dopo un periodo di «allontanamento forzato» dal Comando, per motivi politici, durato circa 10 anni. Precisamente dal 2005 quando Emiliano gli tolse quel comando che lui aveva conservato dal 1999 dopo l'investitura ricevuta dall'ex sindaco Di Cagno Abbrescia.

Palumbo conserverà anche la direzione del settore polizia giudiziaria, incarico che gli era stato conferito dal sindaco Decaro nel 2015 poco dopo il trasferimento da Monopoli a Bari.

A Marzulli, ricordiamo, la giunta comunale ha deciso di intitolare la sede della caserma del comando di via Aquilino, quale ringraziamento per l'opera svolta a favore della città. Il «comandante», come tutti lo chiamavano, se ne è andato con tanto di onori militari durante i suoi funerali in Basilica: a lui i suoi vigili gli hanno tributato un omaggio con l'ultima scorta. Nicola Marzulli lascerà il segno a Bari: lui, l'uomo solo al comando, ha dedicato la sua vita alla divisa e alle istituzioni servite con onore, dignità e grande onestà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)