Domenica 07 Settembre 2025 | 09:44

Guardie giurate sugli autobus
vigilano sul Bronx della sera

 
Guardie giurate sugli autobus vigilano sul Bronx della sera

Partito l'esperimento Amtab sulle corse più calde come San Pio e San Paolo

Venerdì 02 Marzo 2018, 10:46

FRANCESCO PETRUZZELLI

Qualche passeggero tira un sospiro di sollievo: «Finalmente». Qualcun altro invece storce il naso e alla prima occasione guadagna subito l’uscita. Perché d’accordo ci sono loro, i famigerati e temuti controllori di bordo. Ma adesso hanno un alleato un più. Al loro fianco un uomo in divisa, armato e con una faccia da duro (ovviamente per deformazione professionale).

Dal pomeriggio di ieri l’Amtab di Bari si è dotata di guardie giurate armate, unità che viaggeranno a bordo dei bus urbani per garantire più sicurezza a passeggeri e personale. «Un deterrente per prevenire e contrastare ogni forma di illegalità e di prepotenza» spiega il presidente dell’azienda di trasporto urbano, Pierluigi Vulcano, giunto al capolinea di piazza Moro per tenere a battesimo questo esperimento della durata di un mese. Il servizio di scorta privata, affidato alla G4 Vigilanza, sarà attivo nelle due fasce orarie a più alto indice di aggressioni e atti vandalici: un’unità affiancherà i controllori di bordo dalle 14.30 alle 21 nei giorni feriali e dalle 14 alle 21 nei giorni festivi per prevenire intemperanze e aggressioni dei portoghesi; nelle ore serali, invece, dalle 23 nei giorni feriali e dalle 21 nei giorni festivi, saranno impiegate tre guardie con il compito di vigilare sulle ultime corse di giornata scortando a bordo l’autista e il personale sino al rientro dei mezzi nel deposito aziendale.

«Perché proprio nella fascia serale – spiega Vulcano – abbiamo registrato le aggressioni, le intemperanze delle baby gang, gli atti vandalici. Le guardie giurate avranno il compito di intervenire in caso di necessità e di allertare subito le forze dell’ordine. Saranno di supporto». E le conferme sul Bronx di fine giornata arrivano dal personale in sosta in piazza Moro: «Ragazzi che fumano a bordo, che urlano, che si accapigliano per uno sguardo o per una sigaretta. Passeggeri scoperti senza biglietto e che vanno in escandescenza». Il resto, poi, lo racconta la triste e lunga cronaca cittadina degli ultimi anni: autisti e verificatori pestati a sangue e mandati all’ospedale anche solo per aver chiesto di spegnere la sigaretta o per aver legittimamente negato fermate non previste dal percorso. Ora si cercherà di invertire la rotta.

Nel suo primo giorno di test il servizio di scorta privata ha debuttato da piazza Moro sulle linee 3 e 13, quelle che conducono al quartiere San Paolo. E sulla 13, alla fermata di via Andrea da Bari, non sono mancati i furbetti: alla vista dei controllori e della guardia uno straniero ha forzato le porte centrali ed è scappato. Un altro invece si è divincolato mentre un verificatore gli chiedeva di esibire il biglietto prima di scendere. Insomma, scene da repertorio urbano, «ma i dati ci dicono che i passeggeri senza biglietto stanno sensibilmente calando» assicura il presidente Vulcano. Nelle ore serali, invece, le corse con vigilantes a bordo saranno scelte a campione, ma con un occhio particolare a quelle più «calde» e che, secondo il termometro Amtab, riguardano le periferie (la linea 4 per Carbonara, la 2 per Japigia, la 53 per San Girolamo, la 19 per San Pio e tutte quelle dirette al San Paolo). In sostanza un servizio aggiuntivo anche nel tentativo di evitare i primi raid vandalici all’interno degli oltre 54 bus nuovi di zecca e messi in circolazione da qualche settimana. «Per metà giugno su alcuni di questi mezzi installeremo i tornelli – annuncia il presidente Vulcano – ma sia chiaro: non c’è tornello che tenga se non cambia la mentalità del passeggero». Furbetti e portoghesi cronici sono quindi avvisati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)