Sabato 06 Settembre 2025 | 14:31

Mangiafuoco e giocolieri
palcoscenico nelle piazze

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Natale 2016 a via Sparano

la via dello shopping senza luci di Natale

Mangiafuoco, illusionisti, trampolieri e clown nelle strade pedonali e in quelle a traffico limitato, pronti a regalare un sorriso a grandi e bambini. Il Natale animato anche dagli artisti di strada

Domenica 03 Dicembre 2017, 11:31

ANTONELLA FANIZZI

Mangiafuoco, illusionisti, trampolieri e clown nelle strade pedonali e in quelle a traffico limitato, pronti a regalare un sorriso a grandi e bambini. Il Natale nelle vie del centro sarà animato anche dagli artisti di strada. Si arricchisce giorno per giorno di nuovi eventi il cartellone delle manifestazioni promosso dal Comune con l’obiettivo di far sentire in vacanza tutti i cittadini che trascorreranno le feste in casa.

«Le arti di strada e quelle circensi - commenta l’assessore alle Culture e Turismo, Silvio Maselli - rappresentano, insieme alla danza, le più ancestrali forme di spettacolo. Per questo sono così amate dai bambini e dalle famiglie che si ritroveranno, nei giorni del Natale, riuniti intorno all’incanto e alla magia di artisti e funamboli, come nel mondo delle fiabe. Di questo abbiamo bisogno: di vivere insieme la serenità sognante della nostra meravigliosa città».

Saranno almeno 15 gli appuntamenti in movimento per le vie del centro e delle periferie con la musica, il teatro, gli equilibrismi, il cabaret, i nasi rossi. Teatro delle esibizioni itineranti, che si svolgeranno dalle 18 alle 21, saranno le piazze e le strade chiuse al traffico. Una ulteriore occasione per vivere i luoghi pubblici in compagnia delle persone care e degli amici e per farsi avvolgere dalle magiche atmosfere.

Ma il debutto delle iniziative speciali che andranno avanti fino all’Epifania è fissato per oggi pomeriggio. Sul parcheggio accanto al supermercato Famila dalle 16 alle 21, in viale della Resistenza, si terrà l’apertura straordinaria del mercato rionale. Un esperimento che fa seguito allo shopping in notturna già testato con successo la scorsa estate anche fra le bancarelle di via Maratona. L’iniziativa, in questo caso, è promossa dal consorzio di ambulanti Coge Mercati, in collaborazione con il Municipio II. Non solo acquisti di merci varie, dall’abbigliamento alle calzature agli utensili da cucina, ma pure divertimento per i più piccoli: sul piazzale sarà allestita la casa di Babbo Natale e saranno organizzati laboratori e eventi dedicati ai bambini. Si replica domenica 10 e domenica 17.

Affinché le famiglie possano comperare in sicurezza i regali da mettere sotto l’albero dalle 13 alle 22 è vietato circolare e parcheggiare nell’area compresa fra via Pavoncelli, viale Di Vittorio e via della Resistenza.

Da oggi parte inoltre il servizio straordinario di bus navetta. Fino a domenica 14 gennaio, compresi l’8, il 24 e il 26 dicembre, il 6 e il 7 gennaio, i park&ride di Pane e Pomodoro, Parco 2 Giugno e FBN in corso Vittorio Veneto (lato terra e lato mare), saranno aperti dalle 8 alle 23.30. La navetta effettuerà la prima partenza dalle aree di sosta alle 8.30 e l’ultima partenza dal centro città alle 23.

Si avvicina infine San Nicola. Domani mattina alle 11, a Palazzo di Città, saranno presentati la 25esima edizione della Fiaccolata Nicolaiana organizzata dall’associazione «Road Runners» in collaborazione con l’associazione «Quelli della Pineta» e il premio Nicolino D’oro promosso dal Circolo Acli-Dalfino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)