Martedì 09 Settembre 2025 | 19:53

Giornata del diabete
Città metropolitana
si colora di blu

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Giornata del diabeteCittà metropolitanasi colora di blu

Venerdì 10 Novembre 2017, 13:31

13:32

Da sabato 11 novembre e fino al 13, la Torre del Palazzo della Città metropolitana di Bari sarà illuminata di blu, il colore della Giornata mondiale del diabete, per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione di una patologia cronica, quale appunto il diabete che, secondo gli esperti, nei prossimi anni, è destinata a crescere in modo esponenziale soprattutto fra la popolazione con oltre 40 anni. In Italia sono circa 3 milioni le persone affette da diabete.

La Giornata mondiale del diabete è stata  istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. In Italia viene organizzata dal 2002 da Diabete Italia Onlus con una serie di eventi su tutto il territorio dedicati alla prevenzione e alla corretta gestione del diabete.

Per l’occasione a Bari, domenica 12 novembre, dalle ore 9.00 alle 13.00, in Corso Vittorio Emanuele sarà allestito un gazebo dove, alla presenza di medici del Policlinico e dell’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII, sarà possibile misurare la glicemia e ottenere informazioni sulla prevenzione e diagnosi precoce della patologia.

La Città metropolitana di Bari ha deciso di aderire all’iniziativa accogliendo l’invito ad illuminare un proprio monumento. Di qui la scelta di colorare di blu, per due giorni, la Torre dell’Orologio del palazzo istituzionale al fine di accendere i riflettori dell’opinione pubblica su questa patologia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)