Sabato 01 Novembre 2025 | 19:09

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi: carreggiate ristrette e stop ai mezzi pesanti fino alla messa in sicurezza

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi: carreggiate ristrette e stop ai mezzi pesanti fino alla messa in sicurezza

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, caduta calcinacci sul ponte Garibaldi: firmata l'ordinanza, traffico ridotto, stop mezzi pesanti

Dopo le verifiche dei Vigili del Fuoco sulla struttura che collega i quartieri Japigia e Madonnella. Nessun rischio strutturale, ma servono lavori di manutenzione

Sabato 01 Novembre 2025, 15:31

15:59

Riduzione della carreggiata e divieto di transito per i mezzi pesanti sul ponte Giuseppe Garibaldi, a Bari, dopo la caduta di alcuni calcinacci avvenuta nella serata di giovedì 31 ottobre. L’ordinanza, firmata dal Comune, dispone la circolazione a una sola corsia per senso di marcia lungo il tratto compreso tra via Giuseppe Di Vagno e via Apulia, oltre al divieto di transito per i veicoli con peso superiore a 3,5 tonnellate e per i pedoni.

Il provvedimento è stato adottato a titolo precauzionale, dopo un sopralluogo dei Vigili del Fuoco che hanno rimosso lo strato copriferro per verificare le condizioni dell’armatura. Le successive indagini condotte dal gruppo tecnico incaricato del monitoraggio statico e manutentivo dei ponti comunali hanno escluso rischi di natura strutturale, ma hanno segnalato la necessità di alcuni interventi di manutenzione.

«Si tratta di una misura prudenziale e temporanea – fanno sapere dall’assessorato alla Cura del Territorio –. La riduzione del traffico e l’inibizione al transito dei mezzi pesanti consentiranno di eseguire i lavori in sicurezza».
Secondo quanto spiegato, il degrado sarebbe legato in parte agli agenti atmosferici e alla vicinanza con il mare. «Disporre di tecnici specializzati ci ha permesso di valutare rapidamente la situazione e programmare gli interventi di messa in sicurezza», aggiungono dagli uffici comunali.

Contestualmente è stato disposto anche il divieto di sosta sotto la struttura per agevolare le operazioni. Amtab e le compagnie di trasporto passeggeri sono state informate delle limitazioni, che potrebbero comportare modifiche temporanee ai percorsi degli autobus. L’obiettivo del Comune è ripristinare quanto prima la normale circolazione a quattro corsie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)