Sabato 01 Novembre 2025 | 02:47

A Taranto Halloween di paura: ancora atti vandalici contro i mezzi di Kyma Mobilità FOTO

A Taranto Halloween di paura: ancora atti vandalici contro i mezzi di Kyma Mobilità FOTO

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La denuncia del Sinai: il Prefetto aveva detto no al rientro anticipato richiesto dall’azienda

Venerdì 31 Ottobre 2025, 20:39

01 Novembre 2025, 01:49

«Ancora una notte di violenza e vandalismo contro i mezzi di Kyma Mobilità. Anche questa volta, ignoti teppisti hanno colpito con il lancio di pietre, mandando in frantumi i vetri e mettendo in serio pericolo l’incolumità di autisti e cittadini».
La denuncia anche per la notte di Halloween 2025 arriva dal Sinai, il sindacato aziendale.«Scene che si ripetono con una gravità inaudita, proprio mentre il Paese è ancora scosso dalla tragica morte di un autista in servizio avvenuta pochi giorni fa. Evidentemente, nulla è servito a fermare la follia di chi continua a seminare paura per le strade». 

E' la nota con cui il Sinai presso Kyma Mobilità Taranto con il Segretario Aziendale Giuseppe Cavallo e il Delegato Aziendale Benedetto Antonucci, denuncia quanto accaduto sottolineando che «l’Azienda aveva tempestivamente richiesto al Prefetto il rientro anticipato dei mezzi, misura di buon senso motivata dall’esigenza di tutelare il personale e l’utenza in una serata notoriamente a rischio. Una richiesta - continua la nota - che è stata respinta, con il risultato che ancora una volta sono stati gli autisti a pagarne le conseguenze in prima linea».

«Non solo paura e danni morali: i mezzi colpiti sono beni pubblici, e i costi delle riparazioni – seppur secondari rispetto alla tutela della vita umana – ricadono comunque sulla collettività, sottraendo risorse che potrebbero essere destinate al miglioramento del servizio»

Da parte del sindacato la richiesta che siano riviste da Prefettura e istituzioni le strategie di prevenzione e sicurezza, con controlli mirati e presidi effettivi nelle ore serali e nelle aree più sensibili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)