Mercoledì 19 Novembre 2025 | 22:19

Bari, patrocinio del Comune al convegno della società israeliana che spia i cellulari. Leccese: lo revocheremo

Bari, patrocinio del Comune al convegno della società israeliana che spia i cellulari. Leccese: lo revocheremo

 
massimiliano scagliarini

Reporter:

massimiliano scagliarini

Comune di Bari - Palazzo di Città

Comune di Bari - Palazzo di Città

Il seminario Onif previsto a ottobre è sponsorizzato da Cellebrite, finita nel mirino per le intrusioni nei telefoni dei palestinesi a Gaza

Domenica 28 Settembre 2025, 05:00

29 Settembre 2025, 12:59

Un congresso di specialisti informatici (che strizzano l’occhio al mondo dell’intelligence) rischia di creare qualche imbarazzo al Comune di Bari. Palazzo di Città ha infatti concesso il patrocinio al seminario organizzato per il 17 ottobre dall’Osservatorio nazionale per l’informatica forense a cui partecipano numerosi esperti del settore.

Il «problema» (tra virgolette) è che l’appuntamento ha tra i suoi sponsor Cellebrite, l’azienda israeliana che produce il software Ufed utilizzato in fase di indagini da quasi tutte le Procure d’Italia per estrarre i dati dai telefoni cellulari, ma che fornisce anche alcuni servizi molto controversi. Un report di Amnesty International, ad esempio, ha accusato l’azienda di aver contribuito a spiare i telefoni di giornalisti e dissidenti in Serbia. Ma recentemente l’azienda (quotata in Borsa e controllata da un fondo di investimento giapponese) è stata al centro di una polemica collegata alla guerra di Gaza. È infatti emerso (ne ha dato notizia Haaretz) che il software di Cellebrite è stato utilizzato per setacciare il cellulare di migliaia di palestinesi catturati dall’Idf: in un primo momento era stato spiegato che si trattava di «terroristi» e militanti di Hamas, ma poi lo stesso Idf (citato da Haaretz) ha spiegato che le perquisizioni informatiche hanno riguardato soprattutto civili.

Questa estate il Comune di Bari è diventato un caso internazionale con la decisione, presa in Consiglio comunale, di impedire a Israele la partecipazione alla Fiera del Levante (dove comunque Israele non era presente da tre anni). La concessione del patrocinio a un evento «scientifico» sponsorizzato da una società israeliana (è prevista la partecipazione di gente che gravita nel mondo dei servizi di sicurezza, oltre che di un rappresentante di Cellebrite) rischia però di suonare un po’ stonata rispetto a questa linea. Tra i patrocini c’è, peraltro, anche quello dell’Ordine degli avvocati di Bari, che pure alcuni giorni fa si era schierato contro le «gravi violazioni del diritto internazionale» a Gaza. È possibile che né il Comune né l’Ordine sapessero esattamente i contenuti del convegno. «Disporrò un approfondimento istruttorio - dice il sindaco Vito Leccese - al fine di revocare il patrocinio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)