Martedì 14 Ottobre 2025 | 12:01

Nove cuccioli abbandonati sul ciglio della strada tra Conversano e Turi

 
Antonio Galizia

Reporter:

Antonio Galizia

Nove cuccioli abbandonati sul ciglio della strada tra Conversano e Turi

L'abbandono è punito con l’arresto fino a un anno o con un’ammenda da mille a diecimila euro, come stabilito dall’articolo 727 del codice penale

Martedì 26 Agosto 2025, 09:38

Sotto il sole cocente, senza pietà. Una cucciolata di nove cagnolini meticci è stata abbandonata pericolosamente sul ciglio di una strada nella periferia tra Conversano e Turi. A Mola di Bari, in un fondo agricolo sulla via per Pozzovivo, sono stati rinvenuti, abbandonati in una valigetta, cinque cuccioli di gatto di poco più di un mese. A Polignano, una cagnolina meticcia che ignoti detenevano a catena, è stata liberata. Mentre, dopo lunghe ricerche, l’altra sera è stato rintracciato in contrada Baione, a Monopoli, il Siberian Husky di proprietà di una coppia di Casamassima che due giorni prima ne aveva denunciato lo smarrimento. È il drammatico aggiornamento del fenomeno degli animali maltrattati, abbandonati e ritrovati, reso noto dai comandi della Polizia locale del sud est barese, impegnati insieme alle associazioni animaliste locali e alle guardie ambientali e zoofile, nelle attività di monitoraggio e recupero degli animali smarriti e abbandonati sul territorio urbano e rurale e nel perseguimento degli ignoti cittadini che si macchiano di simili orribili reati.

«È utile ricordare, al fine di scongiurare questo fenomeno, che l’abbandono degli animali - spiega Donato Minoia, veterinario responsabile di una clinica veterinaria del barese - è punito con l’arresto fino a un anno o con un’ammenda da mille a diecimila euro, come stabilito dall’articolo 727 del codice penale. Dal 1° luglio scorso - prosegue Minoia - la legge numero 82 inasprisce le sanzioni per l’abbandono, prevedendo un’ammenda da cinquemila a diecimila euro». I responsabili degli ultimi abbandoni segnalati nel sud est barese, sono stati denunciati a piede libero e, se identificati, verranno perseguiti.

È davvero incredibile quanto rilevato, l’altro pomeriggio, tra Conversano e Turi, dove un gruppo di cicloamatori ha scoperto che in una valigia, sotto il muretto di un fondo agricolo, qualcuno aveva abbandonato cinque cuccioli di gatto, di poco più di un mese. I cuccioli, evidentemente sofferenti perché disidratati e in debito di ossigeno, sono stati subito affidati alle mani esperte dei volontari e dei veterinari che ora cercano cittadini di buona volontà che intendano adottarli. Abbandono con lieto fine per un cucciolo di tre mesi ritrovato sulla strada per Monterrone (tra Conversano e Rutigliano) e recuperato da un agricoltore in transito che, dopo aver segnalato il ritrovamento ai veterinari, ne ha chiesta l’adozione.

Qualche giorno a Polignano a Mare, nel corso delle attività di monitoraggio, una pattuglia delle guardie ambientali si è imbattuta in una cagnolina di un anno, detenuta a catena e ferita, subito liberata, soccorsa e felicissima di correre e saltare libera nei campi. Sfamata e idratata, la splendida meticcia è ora in adozione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)