BARI – La città ricorda uno dei suoi più stimati imprenditori nell’ambito della gioielleria artigianale: Carlo Pinori, scomparso il 21 agosto del 2024, dopo una lunga battaglia contro la malattia. Una vita dedicata alla creazione di gioielli, grazie alla fondazione della Picar Gioielli, azienda che ancora oggi rappresenta un punto di riferimento nel cuore della città. Il 21 agosto ricorre un anno dalla scomparsa dell’imprenditore, e la famiglia insieme a chi gli è stato vicino ha voluto celebrarne la memoria con un pensiero affettuoso. Carlo Pinori era un «barese d’adozione», ma la città lo ha accolto e amato come uno dei suoi. Toscano di origine, si trasferì a Bari con la moglie a soli 24 anni: una scelta coraggiosa, animata dal desiderio di costruire insieme un futuro. Partendo da zero, la coppia ha dato vita a un’azienda che negli anni è cresciuta fino a diventare simbolo di qualità e tradizione nei quartieri San Pasquale e Carrassi. «La Picar Gioielli è stata la sua creatura più amata e il motivo principale della sua esistenza – racconta la figlia Benedetta – non è solo un’azienda, ma il frutto del duro lavoro, della passione e dell’impegno di mio padre».

A un anno dalla scomparsa, l'omaggio di chi lo stimava
Giovedì 21 Agosto 2025, 05:02
25 Agosto 2025, 23:03