Bivacchi in pieno giorno, ma anche materassi, coperte e cartoni accatastati tra i cespugli per organizzarsi in vista della notte. È solo una delle istantanee che descrivono il contesto di Parco Rossani, una delle poche aree verdi cittadine, peraltro molto frequentata da ragazzi e bambini.
Una situazione non nuova: fin dall’autunno scorso sono stati segnalati «insediamenti» di senza fissa dimora che ormai stabilmente occupano i prati del parco che sorge nel quartiere Carrassi. Ieri, però, le presenze dei senza tetto si erano moltiplicate. Poco meno di una decina, infatti, gli stranieri che in pieno giorno dormivano all’ombra degli alberi, infastidendosi e apostrofando i frequentatori dell’area verde. Non si tratta, peraltro, di una presenza sporadica o occasionale: nei cespugli, infatti, è facile scovare materassi, coperte, ammassi di cartoni conservati evidentemente per un utilizzo notturno...