Sabato 06 Settembre 2025 | 12:25

Molfetta, Minervini lascia i domiciliari ma non torna sindaco: un anno di interdizione e non può avvicinarsi al Comune

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Molfetta, il sindaco Minervini al Riesame: io sempre corretto. «Le microspie tolte? Temevo un complotto»

Tommaso Minervini

La decisione del Riesame: accolto parzialmente il ricorso del primo cittadino arrestato il 3 giugno. Interdetta anche la dirigente De Leonardis

Sabato 28 Giugno 2025, 13:58

21:02

Tommaso Minervini lascia i domiciliari ma non torna sindaco di Molfetta. Lo ha deciso il Tribunale del Riesame di Bari, che accogliendo parzialmente l’appello dei difensori Mario Malcangi e Tommaso Poli ha disposto la sostituzione della misura con l’interdizione dai pubblici uffici per un anno.
Accolto parzialmente anche il ricorso presentato dalla dirigente Lidia De Leonardis. Per lei i domiciliari sono stati sostituiti con l’interdizione di sei mesi.

In serata è stato notificato un secondo dispositivo del provvedimento del Riesame in cui, al posto della interdizione dei pubblici uffici, è disposto il divieto di avvicinamento ai locali del Comune. Questo perché in base al codice l’interdizione non è possibile per le cariche elettive. In questo modo, con il divieto di avvicinamento, Minervini torna libero ma non può tornare a fare il sindaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)