Sabato 06 Settembre 2025 | 18:29

Bari, arrivata al porto la nave Humanity 1: a bordo 103 migranti, anche 12 minori non accompagnati

 
Redazione online (video e foto Donato Fasano)

Reporter:

Redazione online (video e foto Donato Fasano)

Bari, arrivata al porto la nave Humanity 1: a bordo 103 migranti, anche 12 minori non accompagnati

Ottanta le donne, una persona è stata condotta in ospedale. La maggior parte sarà condotta al Cara

Mercoledì 21 Maggio 2025, 09:42

11:57

BARI - Ha attraccato nel porto di Bari la nave Humanity 1 con a bordo 103 migranti salvati domenica scorsa nelle acque del Mediterraneo. Secondo i dati resi noti da Sos Humanity fra i migranti a bordo ci sono 12 minori, quasi tutti non accompagnati, un neonato e circa 80 donne. Al momento del salvataggio i migranti si trovavano su due imbarcazioni, definite «inadatte alla navigazione», privi dei giubbotti di salvataggio. Le persone salvate sono 104, ma una di loro è stata evacuata per problemi di salute e portata in ospedale.
La maggior parte dei migranti sarà portata nel Cara di Bari, gli altri saranno smistati in altri centri di accoglienza. 

Secondo quanto riferito da un operatore a bordo della nave Humanity 1, attraccata nel porto di Bari, i 103 migranti a bordo provengono per la maggior parte da Eritrea e Bangladesh, un numero più esiguo ha nazionalità egiziana, somala e pakistana. L’operatore ha riferito che le persone sopravvissute domenica scorsa al naufragio nel Mediterraneo sono apparse deboli e infreddolite, alcune presentavano ferite lievi e alcuni segni di tortura. A bordo, diversamente da quanto si era appreso in un primo momento, ci sono tre donne e non 80, diversi minorenni non accompagnati e un neonato con la sua mamma.
Secondo quanto riferito dal vice prefetto vicario di Bari, Erminia Cicoria, i migranti resteranno in Puglia, come disposto dal ministero dell’Interno. Una trentina sarà smistata fra Cara di Bari e centri di accoglienza straordinaria del capoluogo pugliese. Quanto ai minori, nel caso in cui non venga segnalata un’indicazione da parte del Viminale, andranno in un centro di accoglienza straordinario del Foggiano.

VITTIME DI VIOLENZE IN LIBIA

I migranti salvati la mattina dello scorso 18 maggio nelle acque del Mediterraneo e arrivati stamattina nel porto di Bari a bordo della nave Humanity 1 "arrivavano da condizioni orribili nei loro Paesi di provenienza e da gravi violazioni dei diritti umani durante la loro permanenza in Libia». Lo ha riferito durante le operazioni di sbarco Marie Michelle, osservatrice dei diritti umani su Humanity 1 per la ong Sos Humanity.
«Fra i sopravvissuti - ha aggiunto - ci sono 15 minori, fra i quali 14 non accompagnati. Quando sono saliti a bordo erano molto spaventati e infreddoliti. Due persone, in particolare, sono state trovate in stato catatonico. Molte altre erano in condizione di sofferenza fisica».
L’operatrice ha riferito inoltre che «stiamo cercando di offrire la migliore assistenza possibile in questo momento, specialmente ai minori che hanno bisogno di particolari attenzioni e cure, che possono trovare solo a terra». «Lo sbarco - ha concluso - è in corso, non sappiamo quanto tempo ancora durerà, speriamo di poterlo terminare il prima possibile in modo che tutti possano sbarcare in sicurezza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)