Sabato 06 Settembre 2025 | 11:25

«La magica storia del pasticciotto», il primo corto d'animazione sul tipico dolce pugliese realizzato con l'IA

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«La magica storia del pasticciotto», il primo corto d'animazione sul tipico dolce pugliese realizzato con l'IA

Ambientato a Galatina nel 1745, narra le sorti di Nicola, un ragazzo con il sogno di diventare pasticciere

Venerdì 21 Marzo 2025, 17:35

17:36

BARI - Si chiama “La magica storia del pasticciotto” ed è la prima opera cinematografica sulle origini del pasticciotto. Un cortometraggio animato, sperimentale, realizzato con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. Diretto da Mirko Dilorenzo, sarà presentato in anteprima mondiale il 25 marzo alle ore 17.00 presso la PoliLibrary del Politecnico di Bari.

Ambientato a Galatina nel 1745, narra le sorti di “Nicola”, un ragazzo con il sogno di diventare pasticciere che, dopo una serie di disavventure, riuscirà con pochi ingredienti e grande determinazione a creare il dolce più iconico della tradizione salentina.
Scritta da Luigi Sardiello, Alessandro Contessa e Mirko Dilorenzo è stata realizzata con la collaborazione di esperti di Intelligenza Artificiale e professionisti cinematografici. La voce del protagonista è prestata dall'attore Paolo Gasparini.

Il film è stato prodotto dalla società di produzione cinematografica Bunker Lab con produzione esecutiva di Algoritmo, in collaborazione con il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e Ambientale della Regione Puglia nell'ambito del “Programma di Promozione dei Prodotti Agroalimentari Regionali di Qualità ed Educazione Alimentare”, il Comune di Galatina, e il supporto di Apulia Film Commission.

La proiezione sarà accompagnata da una discussione sul tema “Il rapporto tra Intelligenza artificiale, Cinema e Cibo”, che vedrà l'intervento del prof. Tommaso Di Noia, docente di Intelligenza Artificiale al Poliba; il produttore cinematografico, Alessandro Contessa; il regista Mirko Dilorenzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)