Sabato 06 Settembre 2025 | 17:37

Fatture false, assolto (in parte) il presidente della New Handball Noci: «Ha davvero pagato gli atleti»

 
Redazione Inchieste

Reporter:

Redazione Inchieste

Fatture false, assolto (in parte) il presidente della New Handball Noci: «Ha davvero pagato gli atleti»

La sentenza del Tribunale di Bari sulle dichiarazioni dei redditi 2015. Dichiarata la prescrizione per l'anno precedente

Martedì 11 Marzo 2025, 11:22

BARI - Il Tribunale di Bari (giudice Valentina Tripaldi) ha assolto «perché il fatto non sussiste» il presidente della Handball Club Noci, imputato per l’accusa di false fatturazioni con riferimento all’anno 2015, dichiarando invece la prescrizione per i reati contestati relativamente all’anno 2014. L’inchiesta condotta dalla Finanza, nata da una Segnalazione per operazione sospetta, contestava a Moreno Cosi, 65 anni, nato a La Spezia, circa 700mila euro di fatture false utilizzate in due anni.

L’inchiesta della Finanza era partita da una segnalazione per operazione sospetta inviata da Bankitalia al Nucleo di polizia valutaria di Roma. Dagli approfondimenti successivi è emerso che la Handball Club Noci (ma anche una squadra di calcio dilettantistico del Sud-Est barese) avrebbe violato i meccanismi di fiscalità agevolata, quelli che all’epoca consentivano alle associazioni sportive di erogare compensi fino a 7.500 euro l’anno senza che questi soldi siano sottoposti a tassazione. Nel caso della società di pallamano, la Finanza ha esaminato i bilanci dal 2008 al 2014 e tutti i pagamenti effettuati ad atleti e dirigenti nel periodo 2010-2012 ed ha contestato che gli atleti e dirigenti non abbiano mai percepito i compensi: da qui l’accusa ha ritenuto che gli elementi inseriti nella dichiarazione fiscale fossero fittizi. La difesa (con l’avvocato Antonio La Scala) ha ritenuto invece che le prestazioni sono state effettivamente sostenute e che i compensi sono stati regolarmente erogati: non sarebbe stato credibile che gli atleti avrebbero giocato gratis per 5 anni sostenendo anche le spese vive.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)