BARI - «Questa mattina dopo una lunga malattia ci ha lasciato all’età di 76 anni Pina Rima, storica sindacalista della UIL e fondatrice del Partito Democratico». Così si legge in una nota del Segretario Pugliese del Partito Democratico Domenico De Santis. «Gallipolina di nascita, da giovane dipendente del Comune di Bari ha lottato per la nascita e il funzionamento delle scuole per l’infanzia e per la stabilizzazione degli operatori, sempre nell’ottica di offrire maggiori servizi ai cittadini. Rappresentante aziendale per anni è stata segretaria della Funzione Pubblica provinciale e della Puglia. A lei, alle sue lotte sindacali si devono tante conquiste per migliorare la condizione lavorativa di migliaia di lavoratori della Pubblica Amministrazione in Puglia. Nel 2007 fondò il Partito Democratico e da semplice militante ha contributo alla crescita e al radicamento dei democratici. Sempre vicina ai giovani del Partito a cui dispensava consigli e supporto, la ricorderemo sempre per il suo impegno sociale e politico. A suo marito Arturo e a sua figlia Claudia voglio rivolgere le più sentite condoglianze e la vicinanza di tutta la comunità democratica della Puglia». Per un ultimo saluto è stata allestita la camera ardente nei pressi della chiesa del Redentore dalle ore 11:30 di oggi, 6 febbraio. I funerali saranno celebrati domani, 7 febbraio, alle 16 nella chiesa del Redentore.
uno scatto con il marito Arturo Minervini
“La scomparsa di Pina Rima è una notizia che mi addolora sinceramente - è il commento del sindaco Vito Leccese -: la nostra città oggi perde una militante e dirigente sindacale forte, tenace e competente. Una partigiana dei diritti dei lavoratori ma anche una donna intelligente, capace, coraggiosa e impegnata, sia politicamente sia socialmente. Sono tanti i ricordi condivisi, tante le occasioni in cui ci siamo confrontati, anche con toni accesi, ma sempre per raggiungere obiettivi legati al buon funzionamento della macchina amministrativa e al benessere dei dipendenti. Non potrò mai dimenticare la sua determinazione, la sua disponibilità e il suo sorriso. Ai suoi familiari giungano l’abbraccio mio personale e dell’intera città”.