Sabato 06 Settembre 2025 | 15:04

Bari, a piazzetta dei Papi a Poggiofranco un giardino interattivo a misura di anziani e affetti da demenza

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, a piazzetta dei Papi a Poggiofranco un giardino interattivo a misura di anziani e affetti da demenza

Il progetto, battezzato 'Dementia Friendly', diventerà realtà grazie è all’impegno progettuale ed economico dell’associazione Alzheimer Italia nella sede di Bari

Mercoledì 15 Gennaio 2025, 17:15

17:18

BARI - A Bari, nel quartiere Poggiofranco (piazzetta dei Papi), sarà realizzato un giardino interattivo dedicato ai cittadini anziani e affetti da demenza. Il progetto, battezzato 'Dementia Friendly' diventerà realtà grazie è all’impegno progettuale ed economico dell’associazione Alzheimer Italia (sede di Bari), con l’obiettivo di promuovere «la socialità, l’interazione e l’attività» di queste persone. Il parco giochi non avrà dunque costi per il Municipio 2, sul cui territorio sorgerà.
L’obiettivo, spiega il Comune in una nota - è completare entro primavera l’installazione della cartellonistica informativa, in cui si spiega cosa è la demenza e quali sono i primi sintomi da riconoscere, e della cartellonistica con attività cognitive e motorie a disposizione di tutti.

Gli step successivi saranno l’allestimento di un giardino sensoriale con percorsi di aromaterapia e il posizionamento di attrezzi per semplici esercizi fisici di ginnastica dolce». «Il mio pensiero - commenta la presidente del Municipio II, Alessandra Lopez - è sempre volto a stimolare percorsi che portano vantaggi alla comunità, che realizzano il bene comune, migliorano il territorio e la qualità della vita, valorizzano le persone».
«Tante persone, con i loro familiari spesso unici caregiver, vivono un’esperienza di dolorosa quotidianità, di isolamento e discriminazione - prosegue il presidente di Alzheimer Bari, Pietro Schino -. Una comunità che mette a disposizione uno spazio dove queste persone posso trascorrere serenamente un po' del loro tempo, eventualmente facendo piccole attività a carattere interattivo-riabilitativo, esplica l’azione di essere una comunità amica della demenza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)